Arriva l’autunno e sulle vostre tavole non possono mancare i broccoli!
Fanno parte alla specie del cavolo e del cavolfiore e sono originari dell’Italia meridionale ed ancor prima dell’Asia Minore.
Il loro colore è solitamente verde intenso, ma li possiamo trovare anche nella varietà violacea.
Le varietà più comuni sono: il Bianco, il precoce di Verona, il Calabrese, il violetto siciliano, il grosso Romanesco e il bronzino di Albenga.
Una ricetta semplicissima e molto veloce li vede abbinati alla pasta ed alla salsiccia fresca. Ma sono moltissime le varianti, ad esempio con le patate, le acciughe o le vongole.
Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di orecchiette;
300 grammi di salsiccia fresca;
broccoli a volontà;
peperoncino q.b.;
vino rosso di buona qualità q.b.;
aglio ed olio extravergine di oliva q.b.;
formaggio grattugiato a piacere;
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua, nel frattempo prendete una grande padella antiaderente e soffriggete l’aglio, quando è dorato toglietelo ed aggiungete a piacimento del peperoncino. A questo punto con la punta di un coltello liberate la carne della salsiccia e sbriciolatela in padella. Fatela rosolare aggiungendo anche un pochino di vino rosso, non usatene di scadente…lo ritroverete nel piatto!
Quando avrà preso colore aggiungete i broccoli, mondati e lavati e spezzettati, aggiungete un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere per cinque minuti col coperchio.
Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, mentre la pasta cuoce, lasciate cuocere a fuoco lento e senza coperchio il condimento.
Quando la pasta è pronta, saltatela in padella e se vi piace aggiungete del formaggio grattugiato. Andranno bene anche formaggi di gran carattere come il cacioricotta cilentano o la ricotta salata.
Antonella Petitti