Tra i dolci anti-spreco non può mancare il rotolo. Noi vi consigliamo la versione con crema al cioccolato, ma in sostituzione ottima anche quella con il ripieno semplice di panna e fragole. Fondazione Bonduelle propone questa ricetta gustosa e facile da preparare, che può diventare una ricetta di riciclo se utilizziamo avanzi di cioccolato oppure fragole sovramature.
Ingredienti
Per il pan di Spagna:
– 4 uova
– 120 gr. di zucchero a velo
– 60 gr. di farina bianca
– 60 gr. di amido di mais
– sale (un pizzico)
Per la crema al cioccolato:
– 400 ml di latte
– 100 gr. di cioccolato fondente
– 15 gr. di cacao amaro
– 35 gr. di amido
– 50 gr. di zucchero
Preparazione
Per preparare il Pan di Spagna, mettete le 4 uova intere in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e montate per una decina di minuti. Incorporate la farina e l’amido di mais setacciati e amalgamate facendo sciogliere i grumi.
Versate il composto in una leccarda foderata con carta da forno e livellatelo. Infornate a 200° per 5/6 minuti. Estraete e appoggiate il Pan di Spagna su carta pellicolata, ricoprite la superficie con altra carta pellicolata, arrotolate e fate raffreddare.
Per la crema: scaldate una parte del latte in una pentola. In una ciotola setacciate il cacao e l’amido, e stemperate con il latte freddo rimasto.
Versate nel latte caldo il cioccolato fondente e fate sciogliere a fuoco basso mescolando per non fare attaccare al fondo. Aggiungete lo zucchero e il composto preparato con il cacao, l’amido e il latte freddo.
Portate a bollore e mescolate finché la crema non si sarà addensata. Fatela raffreddare. Srotolate il Pan di Spagna e spalmate la superficie con la crema al cioccolato, lasciando per ogni lato un bordo di circa 2 cm. senza farcitura.
Poi, aiutandovi con la pellicola, arrotolate e lasciate in frigo un paio d’ore. Prima di servire spolverate con zucchero a velo o con cacao.
Consigli
Per rendere il Pan di Spagna più morbido, prima di farcire, inzuppatelo leggermente con del latte o del liquore. Se preferite, potete preparare la crema facendo sciogliere metà cioccolato fondente e metà cioccolato bianco.
- Se, invece, preferite le fragole basterà che le puliate e tagliate a pezzettini, tenendole da parte per qualche minuto irrorate di succo di limone.
- Montate la panna, se non utilizzate quella spray, e nel giro di poco tempo incorporatele eliminando il succo in eccesso. Stendete panna e fragole e rigirate il rotolo. Ottimo, seppure da mangiare più velocemente!