SALERNO. La Confesercenti Salerno, in collaborazione con il Comune di Salerno, ha messo a punto un circuito di ristoranti cittadini che prenderà il nome di ‘Salerno Sapori’, e che avrà vita durante tutto il periodo delle Luci d’Artista (ovvero nei prossimi mesi di novembre, dicembre e gennaio).
Il progetto, che sarà portato avanti dal Responsabile Marketing e Sviluppo Confesercenti e dal Laboratorio dei Pensieri Scomposti, ha la finalità di valorizzare i sapori tipici salernitani: i ristoranti che faranno parte del percorso, infatti, proporranno menù realizzati completamente con i prodotti tipici della nostra provincia (dalla mozzarella ai pomodori, alle nocciole, ai vini doc e così via).
Sarà così possibile, per le centinaia di migliaia di visitatori delle Luci d’Artista, sostare a mangiare in ristoranti tipicamente salernitani appositamente indicati dalle guide cartacee delle Luci d’Artista, per apprezzare anche i ‘piatti d’artista’ degli chef salernitani (molti dei quali giovani) e la squisitezza e genuinità dei prodotti tipici della nostra provincia.
Tutto ciò in un’ottica di valorizzazione dell’immagine della città agli occhi dei visitatori forestieri, che passa attraverso la proposizione e messa in evidenza delle risorse salernitane, quali l’arte culinaria e i prodotti tipici.
E’ possibile per i ristoranti cittadini aderire al percorso Salerno Sapori, garantendo il rispetto di alcuni requisiti quali appunto l’utilizzo dei prodotti tipici salernitani: i ristoratori che vogliano far parte del circuito devono inviare una mail all’indirizzo salernosapori@gmail.com, per ricevere il regolamento del progetto e la scheda di adesione.
Per i ristoranti l’adesione è completamente gratuita. Già diversi ristoranti cittadini hanno aderito al percorso, che si stima dovrebbe attirare numerosissimi avventori soprattutto per la cena, quando le luci risplendono in tutta la città.