SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP). Dopo il grande successo di pubblico riscosso lo scorso anno con oltre 20mila presenze, dal 16 al 19 Giugno il pesce azzurro torna ad essere protagonista con Anghiò, Festival del Pesce Azzurro, la kermesse organizzata da Tuber Communications e Sedicieventi con il patrocinio del Comune di San Benedetto, la Regione Marche, nell’ambito del progetto Porti Aperti, e la Provincia di Ascoli Piceno.

La tradizione peschereccia locale e le numerose proprietà benefiche del pesce azzurro saranno dunque celebrate e valorizzate grazie ai numerosi appuntamenti che Anghiò (in dialetto sambenedettese anghiò significa proprio alice) offrirà al suo pubblico, per un weekend “prelibato” durante il quale tonni, sardine, alici, sarde, sgombri & Co. potranno davvero mostrare tutta la loro bontà.

Ecco nel dettaglio tutte le proposte, culinarie e non, offerte dalla manifestazione:

> Palazzurro – Rotonda Giorgini, da Giovedì a Sabato dalle 18.00 alle 23.00 e Domenica dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 23.00

Il Palazzurro, vero e proprio cuore pulsante della manifestazione, offrirà ai visitatori la possibilità di assaggiare le numerose specialità a base di pesce azzurro da degustare fresche grazie alla presenza di importanti chef che le cucineranno al momento, facendo così riscoprire al pubblico della kermesse i sapori autentici della tradizione culinaria italiana, marchigiana e sambenedettese in primis, grazie a una cucina di qualità e all’uso dei prodotti del territorio.

Il percorso gastronomico si dipanerà fra cous cous di pesce e frecantò di tonno, alici scottadito e frisceu, fino ad arrivare oltre i confini nazionali con le sfiziose proposte culinarie catalane che, grazie alla collaborazione fra Diputació de Barcelona e Symbola, saranno ad Anghiò con la focaccia con verdure e acciughe e le sardine ripiene mare e monti alla salsa romesco.

Per degustare le specialità del Palazzurro è necessario acquistare un ticket di € 10.00 che dà diritto a 3 consumazioni di pesce a scelta tra le varie proposte, un acqua 0,5 L</metricconverter /> e un sorbetto da ritirare presso il Bar di Anghiò, un locale che saprà soddisfare i gusti di tutti servendo bibite fresche per una pausa rigenerante.

Presso l’Anghiò Store, infine, si potrà acquistare il migliore pesce in scatola, per realizzare piatti gustosi che sapranno conquistare i vostri commensali!

A completare l’offerta gastronomica del Palazzurro arriva l’Aperifish, un aperitivo speciale a cui sarà difficile dire no! Bulli in porchetta e cozze alla marinara saranno accompagnati dai cocktail Piceno Colors per un happy hour irresistibile a base di vini piceni…Ticket unico € 5,00.

> Enoteca delle Marche – Rotonda Giorgini, da Giovedì a Sabato dalle ore 18.00 alle 23.00 e Domenica dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle ore 18.00 alle 23.00

Grazie alla collaborazione con il Consorzio dei Vini Picenos, presso l’Enoteca delle Marche sarà possibile degustare una selezione dei migliori vini DOC del Piceno da accompagnare alle prelibate specialità marinare del Palazzurro…un connubio perfetto dal sapore irresistibile!

> Laboratorio-Convegno “L’acquisto del pesce: istruzioni per l’uso” – Sala Associazione Pescatori Sambenedettesi, Sabato 18 giugno ore 10.30

Il pesce azzurro sarà anche protagonista del laboratorio-convegno L’acquisto del pesce: istruzioni per l’uso, organizzato in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino delle Marche. L’incontro, che vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore, sarà suddiviso in tre laboratori che forniranno al pubblico presente utili strumenti per evitare frodi, leggere le etichette del pesce fresco presso i mercati rionali e conoscere i tutti vantaggi della vendita diretta del pescato, favorendo così acquisti consapevoli da parte di consumatori informati.

Al termine della conferenza, alle ore 19.00, si svolgerà l’incontro Alice, Amica del Cuore, a cura della prof.ssa Cinzia Quagliarini e del Comune di San Benedetto del Tronto – progetto Miglioramento dell’immagine del prodotto ittico stagionale iniziativa Anghiò…per tutti – e finanziato dalla Regione Marche nell’ambito di Porti Aperti.

L’appuntamento metterà alla prova grandi e piccini con simpatici quiz interattivi sul mondo del pesce azzurro…per imparare insieme divertendosi!

> Notte “Toro Bianco” – Viale Buozzi e Rotonda Giorgini, Sabato 18 Giugno 2011, dalle ore 23.00

Novità dell’edizione 2011 di Anghiò sarà la lunga e “inebriante” notte Toro Bianco, una notte bianca dedicata alle eccellenze enologiche del Piceno che si terrà sabato 18 Giugno e sarà organizzata grazie alla rinnovata collaborazione con il Consorzio dei Vini Picenos.

Protagonisti d’eccellenza di questo imperdibile appuntamento, che prende il nome dal nuovo logo del Consorzio in cui è rappresentato un toro bianco, saranno i migliori vini della regione e gli originali Cocktail Piceno Colors che saranno offerti in degustazione al pubblico presente, per una serata dal sapore intenso e indimenticabile.

A fare da colonna sonora saranno le note funky della Mo Better Band che saprà rendere ancora più “frizzante” la lunga notte sambenedettese. Ticket unico € 5,00.

> Degustazioni “Piatti da museo” – Museo della Civiltà Marinara delle Marche, area portuale, Giovedì 16 e Venerdì 17 Giugno ore 19.00

Partecipando alle conferenze-degustazioni Piatti da museo a cura dello Gino Troli, esperto di storia e tradizioni locali sambenedettesi, sarà proprio come fare un salto nel passato, in un viaggio gustoso e nostalgico fra i sapori di un tempo. Il pubblico potrà infatti degustare alcune ricette marinare locali preparate da veri cuochi di bordo.

Giovedì 16 Giugno sarà lo chef Federico Palestini che saprà conquistare le papille dei visitatori con Le minestre di pesce dell’Adriatico, mentre Venerdì 17 Giugno sarà la volta di Claudio Urriani e del suo ragù di pesce da leccarsi i baffi…

Il ticket unico di € 5.00 è comprensivo della visita al Museo del Mare alle ore 18.00.

> Pescatore per un giorno – Tutti i giorni, Porto di San Benedetto del Tronto, Banchina Molo Sud, ore 8.00 / 09.00 / 10.00 / 11.00

Uscire in mare a bordo di un caratteristico peschereccio e sentirsi così dei veri lupi di mare? Anghiò offrirà anche questa opportunità grazie all’attività Pescatore per un giorno, a cura del Comune di San Benedetto del Tronto, nell’ambito del progetto Miglioramento dell’immagine del prodotto ittico stagionale, iniziativa Anghiò…per tutti. Una gita in mare inusuale e sicuramente indimenticabile in cui provare la pesca con le reti ed assistere ad una dimostrazione di pesca con ritiro delle nasse.

> Mostre a tema – Tutti i giorni, Location varie

Immancabili, anche quest’anno, le esposizioni a tema che metteranno in mostra la tradizione peschereccia locale, come il percorso espositivo Pesci d’autore dedicato ai pesci azzurri più celebri e San Benedetto…un mare di passione. La Pesca in Mare e Il Mercato Ittico, due mostre fotografiche a cura di Giuseppe Merlini che racconterà, con i suoi scatti suggestivi, il profondo legame esistente fra la città marchigiana e il mare.

Mentre Pesci d’autore sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 23.00 recandosi presso la Rotonda Giorgini, San Benedetto…un mare di passione sarà allestito presso la Casa del Pescatore di Piazza dei Caduti del Mare e sarà accessibile tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 20.00.

> Menu Azzurro – Tutti i giorni, Ristoranti locali aderenti

Non mancheranno, infine, gli sfiziosi menu a tema proposti dai ristoranti locali aderenti all’iniziativa. Il Menu Azzurro proporrà uno speciale percorso degustativo rigorosamente a base di pesce azzurro, un tempo considerato povero, oggi rivalutato da un punto di vista nutritivo e sempre più protagonista indiscusso di piatti di pregio. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Marche nell’ambito di Porti Aperti.

> In diretta da Anghiò – Rotonda Giorgini, Giovedì 16 e Venerdì 17 dalle 20.00 alle 20.50 e Sabato 18 Giugno dalle 13.00 alle 14.00

Quest’anno Anghiò avrà un media partner d’eccellenza, grazie alla collaborazione con il Consorzio dei Vini Picenos, la trasmissione Decanter di Rai Radio 2 trasmetterà in diretta dalla Rotonda Giorgini per offrire al pubblico tanta buona musica.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here