EBOLI. Ancora un appuntamento all’insegna dell’enogastronomia, intesa come strumento di utilità sociale, oltre che di promozione territoriale.

Venerdì 18 marzo, si svolgerà la settima ed ultima serata di Compagni di Banco, rassegna enogastronomica ideata ed organizzata dall’associazione Al Ciauliello- laboratorio di cucina artigianale.

L’appuntamento è per le ore 20 presso la sede dell’associazione in corso Garibaldi, 81.

Questo il format della rassegna, che ha preso avvio lo scorso 6 febbraio, prevedendo un appuntamento settimanale: sette ebolitani, noti per la loro professione o per il ruolo che ricoprono nella comunità, diventano “chef per un giorno”, alternandosi al banco cucina dell’associazione Al Ciauliello, con un obiettivo comune. Quello di raccogliere fondi per un defibrillatore di quartiere per corso Garibaldi, “strada vetrina” del centro storico ebolitano, ribattezzata Via delle Arti.

Dopo il sindaco Massimo Cariello l’ ex concorrente del Grande Fratello Rebecca De Pasquale, il ristoratore Gustavo Sparano, lo chef Antonello Martuscelli, la giornalista Silvana Scocozza e il pittore Francesco Cuomo che si sono cimentati nella preparazione ciascuno di una ricetta, in un live cooking alla presenza del pubblico, a chiudere Compagni di Banco sarà il maestro orafo Rosmundo Giarletta

Conosciuto in tutto il mondo per la sua arte e soprattutto per avere elaborato una tecnica di lavorazione orafa unica nel suo genere, il “nido d’ape figurativo”, Giarletta è una presenza realmente preziosa per Eboli.

La sua bottega orafa, situata proprio corso Garibaldi ed inaugurata nel 2010, rappresenta uno dei primissimi esempi di “impresa artistica” nata tra i vicoli del borgo antico, cuore pulsante della città che fu e vuole tornare ad essere, facendo leva sulle sue peculiarità distintive.

Qui Rosmundo progetta, spesso ispirandosi alla storia, e realizza artigianalmente gioielli in oro di altissima qualità, il cui valore ed originalità sono riconosciuti in Italia e all’estero ed apprezzati finanche da principi ed emiri.

Tra i primi a sposare, sostenere e caratterizzare con i suoi consigli la rassegna Compagni di Banco, per la serata conclusiva, il maestro Giarletta cucinerà una ricetta a base di polenta, tutta da scoprire, che ha voluto chiamare “La polenta a gusto mio”. Ad affiancarlo nella preparazione, il responsabile del settore cucina de Al Ciauliello, Luigi Langella.

Dopo la preparazione “live”, il piatto sarà degistato e abbinato ad un Gragnano Doc della Penisola Sorrentina di Cantine Ferraro, vino scelto dal sommelier Andrea Moscariello di Masterwine, associazione enoculturale partner della rassegna.

Come i precedenti, anche l’appuntamento di venerdì prevede un ticket degustazione di 5 euro, contributo che sarà interamente destinato alla raccolta fondi. Nel corso della serata sarà reso noto l’ammontare della cifra raccolta nel corso dell’intera rassegna.

Compagni di banco si realizza grazie a DECO’ supermercati- Eboli e a SERISTAMPA- Eboli e grazie a quanti, a vario titolo, lavorano alla buona riuscita della manifestazione.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here