EBOLI (SA). La tipicità, sapientemente rivisitata, si fa gourmet nel piatto che venerdì 26 febbraio, sarà proposto dallo chef Antonello Martuscelli, per il quarto appuntamento di Compagni di Banco, la rassegna enogastronomica “socialmente utile”, ideata ed organizzata dall’associazione Al Ciauliello– laboratorio di cucina artigianale.
Patrocinata dal Comune di Eboli, oltre a promuovere il territorio e la sue tipicità gastronomiche, la rassegna si prefigge di raccogliere fondi per contribuire all’acquisto di un defibrillatore di quartiere per corso Garibaldi, strada vetrina delle tipicità e dell’artigianato di qualità del centro storico, ribattezzata dall’Amministrazione comunale Via delle Arti.
Chef talentuoso ed passionato, amante della sperimentazione con un occhio sempre attento ai prodotti del territorio, Antonello Martuscelli sarà il quarto ebolitano al banco cucina de “Al Ciauliello”, dopo il sindaco Massimo Cariello, l’ex concorrente del Grande Fratello Rebecca De Pasquale e il ristoratore Gustavo Sparano che vi si sono alternati nelle scorse settimane, mettendosi in gioco per una buona, è proprio il caso di dirlo, causa.
Affiancato da Luigi Langella, responsabile del settore “cucina” dell’associazione “Al Ciauliello”, Martuscelli darà vita ad un live cooking, nel corso quale preparerà il PanGurmè Jevulese, una delle specialità che propone nel suo locale, situato proprio in corso Garibaldi 84 ad Eboli, in cui il concetto di street food si coniuga con la filosofia gourmet.
Pomodori secchi, olive nere e acciughe sono tra gli ingredienti del panino che – come spiega lo chef- “E’ ispirato ad una ricetta ebolitana, risalente al periodo della seconda guerra mondiale, nata quando tante famiglie rimaste senza casa, vissero nel complesso monumentale di San Francesco, allora sede del Municipio. Noi la riproporremo, a pochi metri di distanza da qual luogo che rappresenta una parte importante della storia e della memoria della nostra città, per contribuire ad una iniziativa, l’acquisto di un defibrillatore di quartiere, utile al nostro centro antico e all’intera comunità”.
Dopo la preparazione “live”, in cui il pubblico presente potrà intervenire ed interagire rivolgendo domande allo chef, il PanGurmè Jevulese sarà degustato in abbinamento, stavolta, non ad un vino ma ad una birra artigianale, selezionata dal sommelier Andrea Moscariello, presidente di Master Wine, associazione partner della rassegna, quella prodotta dal birrificio Agrado di Olevano sul Tusciano.
Dopo l’appuntamento di venerdì, la rassegna accoglierà altri tre ospiti, tutti ebolitani noti per il ruolo che occupano nella comunità o per la propria professione.
Il 5 marzo sarà la volta della giornalista Silvana Scocozza. Toccherà, poi, all’artista Francesco Cuomo (12 marzo) ed, infine, al maestro orafo Rosmundo Giarletta (18 marzo), che con le loro botteghe d’arte rappresentano il cuore autentico del progetto Via delle Arti.
Ciascun appuntamento prevede un ticket di 5 euro, finalizzato alla raccolta fondi e si svolgerà a partire dalle ore 20, presso Al Ciauliello- laboratorio di cucina artigianale in corso Garibaldi, 81.
Compagni di Banco si realizza grazie a : DECO’ Supermercati- Eboli e SERISTAMPA- Eboli e a tanti che, a vario titolo hanno lavorato e lavoreranno per la buona riuscita della manifestazione.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here