Il 2010 e’ stato l’anno più caldo e più piovoso a livello mondiale da quando sono iniziate le rilevazioni con danni e vittime da record per cause climatiche.
Sono chiari i dati raccolti dal National Oceanic and Atmospheric Administration sulla temperatura media sulla terra e sugli oceani e dal Global Historical Climatology Network sulle precipitazioni medie a livello globale. Viene confermato così – a conti fatti – il trend al cambiamento del clima che ha provocato danni, oltre che in Italia, in molte parti del mondo con il verificarsi di eventi estremi in India, Cina, e Pakistan che sono continuati nel 2011 in Australia e Brasile dove le alluvioni hanno causato disastri e vittime.
Gli effetti del surriscaldamento si sono fatti sentire anche in Italia, seppur le temperature medie raggiunte hanno classificato il 2010 “solo” al diciannovesimi posto tra i più caldi mai registrati dal 1800.