MILANO. La seconda edizione del Cake Design Italian Festival aprirà il sipario sabato 26 maggio 2012 nelle sale del prestigioso Sheraton Hotel di Milano Malpensa. Questo appuntamento annuale è l’unica kermesse italiana che al meglio rappresenta la dinamicità e l’internazionalità del Cake Design italiano e, allo stesso tempo, mette in scena la tradizione che si rinnova.

L’esposizione occuperà tre interi piani dello Sheraton Hotel di Milano Malpensa per un totale di circa 4.500 mq, sui cui saranno disposte le offerte di una trentina di imprese italiane e internazionali. Oltre alla macrodivisione fra i settori merceologici di riferimento (espositori e cake designer). Confermata, all’insegna di qualità e dell’innovazione, la galleria dedicata ai Cake Designer, una mostra dedicata agli esponenti di spicco di questo nuovo mondo.

Ampia e varia la presenza delle aziende: saranno presenti i migliori prodotti e le nuove creazioni per il dolciario artigianale, unendo l´inconfondibile stile english con il tocco italiano.

Debutterà, con grande orgoglio, il Cake Design Italian Festival Pastry Pro, dove si esibiranno pasticceri Ampi approfondendo tecniche e temi specifici del connubio tra pasticceria tradizionale e Cake Design. Nell’area dedicata ai blogger e alla community Facebook riscuoteranno grande entusiasmo le dimostrazioni libere di blogger appassionate di sugar art.

Cake Design Italian Festival e Cake Design Italian Festival Pastry Pro proporranno uno straordinario panorama di eventi in cui sono inseriti tre incontri organizzati dalla casa editrice Malvarosa Edizioni, ovvero la prima presentazione del nuovo libro della cake designer Letizia Grella “Wedding Cakes”, la presentazione del libro “Verso la tolleranza di Cristina Insaghi, Irene Binaghi e Vlaeria Pincini e l’incontro con la cake designer Giusy Verni.

CAKE & WEDDING: UNIONE COOL

Ormai la wedding cake è diventata la vera star dei matrimoni (dopo la sposa, ovviamente!). Letizia Grella, autrice di “Wedding Cakes” (Malvarosa Edizioni), è una vera e propria “stilista della torta”. Il suo libro è ricco di illustrazioni, per realizzare torte nuziali originali ed eleganti che “stupiscano” il palato e “soddisfino” la vista. La preparazione di ogni ricetta è spiegata dettagliatamente, passo dopo passo, perché la wedding cake oltre che bella deve essere anche buona. Infatti Letizia crea torte dagli impasti raffinati che provengono dalla nostra irresistibile tradizione pasticcera, ma con un aspetto spettacolarmente glamorous.

Ecco perché la presentazione ufficiale del suo libro si terrà sabato 26 maggio – ore 11:30 – nell’elegante location milanese dello Sheraton Malpensa, teatro di uno degli incontri gastronomici più cool della stagione, ovvero il Cake Design Italian Festival.

VERSO LA TOLLERANZA”: ricordi e ricette oltre le intolleranze alimentari

Verso la Tolleranza, libro edito da Malvarosa Edizioni, sarà presentato sabato 26 maggio – ore 17 – allo Sheraton Malpensa (Milano) nell’ambito del Cake Design Italian Festival.

Per tale occasione le tre autrici Cristina Insaghi, Irene Binaghi e Valeria Pincini cucineranno tre dei piatti le cui ricette sono contenute nel libro, ovvero: meringata con gelato di soya, torta verdi, spiedini di frutta.

Fare di una necessità uno stile di vita: è questo il filo conduttore di un libro che oltre a parlare della prevenzione delle intolleranze alimentari, apre il lettore a uno stile di vita basato sullo star bene con se stessi e con l’ambiente circostante. “Verso la tolleranza”, libro scritto da Irene Binaghi, Cristina Insaghi e Valeria Pincini è dal mese di marzo disponibile in tutte le librerie e sull’e-commerce della casa editrice.

Il cibo diventa l’oggetto di una conversazione tra madre e figlia: le protagoniste della storia, nonché coautrici dell’opera, raccontano la loro personale esperienza. Le intolleranze diagnosticate ad una bambina diventano l’inizio di una trasformazione delle abitudini alimentari di tutta la famiglia. Le emozioni di oggi e i ricordi di ieri si intrecciano con le 111 ricette che un tempo erano esperimenti culinari, ma che oggi sono diventate piatti fondamentali di un’alimentazione diversa che accomuna tante persone che, per necessità o anche per scelta, amano mangiare con attenzione e consapevolezza.

INCONTRO CON GIUSY VERNI

Giusy Verni, importante firma del cake design internazionale e pioniera di quest’arte in Italia, dopo aver studiato negli Stati Uniti con i più importanti designer, ha fondato nel 2008 il proprio marchio “Cake Design” e ha creato a Bari il primo spazio interamente dedicato alle sue creazioni. La sua filosofia si basa su un processo di decorazione creativa che ruota attorno ad ogni singola sua creazione. Le sue torte sono il frutto di un design fortemente personalizzato. Il suo inconfondibile stile è la risultante di un mix di cromatismi e forme. Giusy sfida la forza di gravitàrealizzando architetture complesse, curate nei più piccoli particolari. La cake designer pugliese domenica 27 maggio – ore 14:30 – racconterà la sua storia al pubblico del Festival ed annuncerà durante l’incontro il tema del suo prossimo libro, che sarà edito da Malvarosa Edizioni.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here