Sabato 17 dicembre, dalle 19 alle 23, il Science Center di Città della Scienza ospita il tradizionale evento di Natale della Città del gusto: BOLLICINE 2012 dedicato alle più esclusive etichette frizzanti nazionali. Sulla scia del grande successo della serata “Vini d’Italia. Tre Bicchieri del Gambero Rosso”, svoltosi per la prima volta a Napoli lo scorso 23 ottobre, Città del gusto Napoli ritorna ancora una volta negli spazi del Science Center di via Coroglio e invita gli estimatori del metodo classico e di quello charmat per un grande evento degustazione e per brindare insieme alle festività ed al nuovo anno.
La serata, nell’ambito della manifestazione Futuro Remoto “ Viaggio al centro della Terra”, nasce per presentare la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso e chiude idealmente l’anno di eventi della Città del gusto.
<Un anno ricco di iniziative e grandi eventi come i Tre Bicchieri che ancora una volta confermano la dinamicità di questa struttura e il ruolo di protagonista nella promozione eno-gastronomica di qualità sul nostro territorio>, commenta Serena Maggiulli, direttrice della Città del gusto.
La serata Bollicine 2012 è un evento ormai fisso nell’agenda di Città del gusto che piace e che si rinnova ogni anno con nuove etichette da degustare e nuove chicche gastronomiche. I Sommelier dell’Ais guideranno la degustazione con i finger food e le pizze degli Chef e dei Maestri Pizzaioli di Città del gusto, i panettoni d’ autore della Pasticceria Pepe nelle varianti classico, limoncello e cioccolato, i torroni e le altre specialità della ditta Vincenzo Di Iorio, artigiani dolciari dal 1750 nel cuore dell’Irpinia e il Salmone affumicato Balik, una primizia selezionata dall’azienda Selecta. Ospite d’eccezione di questa edizione è la storica azienda umbra Perugina che offrirà al pubblico i celebri Baci nella versione classica e nell’intrigante nuova veste bianca. Ad accompagnare la serata le suggestioni musicali di Radio Capri e Radio Yacht Sunsation con i DJ di Lunare Project.
Sempre più apprezzate per la freschezza e la facilità di abbinamento, accattivanti e grintose, versatili, da bere a tutto pasto e dall’equilibrato rapporto qualità/prezzo, le bollicine made in Italy si producono ormai in ogni regione d’Italia, dalla Valle d’Aosta alle pendici dell’Etna, dal Trentino alla Gallura: un’incredibile varietà di colori e sensazioni in cui spesso è difficile districarsi e che la guida “Bollicine d’Italia 2012” – curata dagli esperti del Gambero Rosso – ben documenta recensendo le migliori etichette del Belpaese. La guida (euro 11) potrà essere acquistata durante la serata.
Prezzo della degustazione comprensivo di calice in omaggio: 20 euro;
Prezzo Abbonati Speciali: 15 euro
Possono usufruire dello sconto riservato agli Abbonati Speciali del Gambero Rosso anche i soci SLOW FOOD, AIS, FISAR, ONAV e ASPI, titolari Cartapiù Feltrinelli, soci Cral TLC che potranno acquistare solo presso la Città del gusto il giorno dell’evento esibendo la tessera.
Si consiglia di acquistare sul sito www.gamberorosso.it il biglietto alla degustazione, quest’anno anche con la promozione Biglietto con guida Bollicine ad un prezzo speciale di 26,00 .
E’ possibile altresì pagare il biglietto la sera dell’evento dopo aver prenotato
L’ ingresso su lista è valido sino alle 20.30
Per info e prenotazioni: Città del gusto Napoli
tel: 081/19808900
fax: 081/19808911