Sabato 4 febbraio prossimo presso il Milano Convention Centre di via Gattamelata (ex Fiera Milano City), si inaugurerà la prima edizione di MILANO FOOD&WINE FESTIVAL, oltre 1400 mq. di spazio degustazione dove tutti gli appassionati potranno degustare solo il meglio del vino e del cibo di qualità.

I vini proposti da 100 vignaioli italiani selezionati da Helmuth Köcher, Presidente e Fondatore del Merano WineFestival, e i piatti di 16 chef fra i migliori del mondo scelti da Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose, saranno il prelibato menu offerto al grande pubblico.

Dal 4 al 6 febbraio con un giorno di anticipo rispetto a Identità Golose, Congresso Internazionale di Cucina d’Autore, MILANO FOOD&WINE FESTIVAL darà la possibilità di assaggiare i vini che hanno ottenuto i punteggi migliori e hanno consentito alle cantine di essere ammesse all’ultima edizione, la ventesima, del Merano WineFestival. 300 etichette fra le più prestigiose del panorama nazionale accessibili al prezzo di 30,00 €.

Contemporaneamente questo spazio degustazione vedrà attive ben due cucine, veri laboratori creativi in cui 16 fra gli chef ospiti del Congresso Identità Golose si alterneranno nella preparazione in diretta di piatti d’autore, in vendita al pubblico a 10,00 € l’uno.

Un vero e proprio TEMPORARY RESTAURANT di qualità assoluta, fortemente voluto da Paolo Marchi ed Helmuth Köcher, e diretto da Enrico Cerea chef del “Da Vittorio” di Brusaporto-Bergamo, un sigillo di eccellenza a tre stelle Michelin.

IDENTITÀ GOLOSE 2012 vivrà invece dal 5 al 7 febbraio la sua ottava edizione. Il tema di quest’anno sarà Oltre il mercato e come sempre moltissimi saranno i focus e i contenuti da non perdere: le materie prime innazitutto, la giornata dedicata a Identità Naturali, i migliori chef ventenni, le giornate del Brasile, ospite sarà il Trentino, e poi pasta, carne, pizza e, immancabili, i dessert.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here