CURSI (LE). Trioti è un termine di origine greca che significa tre piazze; nel comune di Cursi via Trioti unisce due di queste (Piazza Pio XII alla più piccola chiamata Largo Trioti); la terza, a triangolare il tutto, è il Largo Convento.

Queste tre piazze, le vie che le uniscono, le dimore e le corti storiche presenti lungo il percorso faranno da scenario naturale all’evento che il comune salentino, in collaborazione con le associazione presenti sul territorio e con il patrocinio della Regione Puglia, dell’Azienda di Promozione Turistica provinciale e della Coldiretti Lecce presenterà nei giorni 6 e 7 Agosto 2010.

Sarà lo chef Donato Episcopo a guidare la degustazione di alcune pietanze presenti sulle tavole degli avi e ora cadute nell’oblio della modernità, supportato dall’esperienza delle massaie servirà la tajeddha (un piatto che riesce a creare splendide emozioni di sapori per la commistione del gusto di grano, patate, zucchine e cozze) insieme a molte altre prelibatezze: frutti della terra pugliese.

La musica sarà la compagna del viaggio gastronomico e avvolgerà ogni luogo presente lungo il percorso: le piazze, le corti e le strade… non mancheranno presenze importanti non solo del panorama locale di musica e canti popolari del sud Italia: dalla Campania gli artisti del gruppo SPACCAPESE racconteranno tutto il fascino delle tamurriate.

In fine sarà la pietra a parlare: la memoria storica delle comunità è scritta nella pietra, grazie alla quale è stato edificato il barocco leccese e che ha segnato la fama e la ricchezza di questo territorio.

Per la prima volta dalla sua scoperta nell’estate del 1955 e successivamente agli interventi di restauro degli affreschi e di consolidamento della struttura, sarà aperta al pubblico la cripta di San Giorgio o di Santo Stefano, mirabile testimonianza del periodo storico bizantino e del culto a rito greco che durò a Cursi per diversi secoli fino al 1600 e in questa occasione saranno inaugurati, il 5 Agosto, sia il polo museale in via di realizzazione e la mostra fotografica.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here