NAPOLI. Per il settimo anno consecutivo il Distretto Culturale dei Siti Reali borbonici propone un programma di attività e progetti di tutela, valorizzazione e promozione del circuito borbonico italiano.
150° viaggio verso il Sud. Mezzogiorno il bello dell’Italia: questo lo slogan, nonché filo conduttore scelto nell’anno delle celebrazioni del 150° dell’unità d’Italia, per far conoscere alcuni dei luoghi storici del meridione italiano e per valorizzarne il patrimonio culturale e territoriale, festeggiando, dunque, l’evento storico unitario, soffermandosi, però, sulle meraviglie ed eccellenze del Sud, troppo spesso trascurate e dimenticate, nella ferma convinzione che per essere italiani, nel mondo globale, sia necessario, più di ieri, essere consapevoli delle proprie radici, conoscere la propria storia e il proprio territorio.
Le iniziative – partite dal mese di febbraio che proseguiranno fino al mese di dicembre 2011, dal basso Lazio fin giù alla Sicilia, passando per Napoli, Caserta e la Campania – saranno rivolte a diversi gruppi di utenti locali, regionali ed extra-regionali.
Diverse le attività ed i progetti pensati per coinvolgere adulti, bambini, famiglie, cral, agenzie, associazioni, enti, scuole, gruppi organizzati, imprese e aziende.
Con delibera n. 1 del 21.02.2011 il Consiglio Direttivo dell’Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Onlus ha approvato l’elaborazione di un piano di comunicazione e raccolta fondi per il sostegno e la sponsorizzazione del programma 2011 del Distretto borbonico.
Le aziende e le imprese interessate a sostenere, attraverso il riconoscimento di un contributo economico e/o in servizi, la realizzazione del programma suddetto possono rivolgersi all’Ufficio di Presidenza dell’Associazione, ai seguenti contatti tel/fax 081/263250 – email segreteria@sitireali.it, per ricevere informazioni e conoscere le modalità di sostegno e sponsorizzazione, oppure consultare il portale web www.sitireali.it.