SORRENTO (NA). Sabato 12 e Domenica 13 Marzo Sorrento celebra le Birre Artigianali con un evento organizzato e promosso dal Birrificio Sorrento in occasione della Settimana Nazionale delle Birre Artigianali.

Birrificio Sorrento & Friends, questo è il nome del progetto al quale hanno dato vita Giuseppe Schisano e Francesco Galano, titolari del Birrificio Sorrento.

L’ obiettivo è quello di fare rete con chi ha il nostro stesso DNA, di chi ama e rispetta il territorio, di chi svolge il proprio lavoro con passione e professionalità, di chi preferisce di gran lunga avere a che fare con consumatori consapevoli e si impegna quotidianamente per garantire loro qualità ed eccellenza di prodotti e servizi. Il DNA di chi ha una storia da raccontare.”

Il 12 e 13 Marzo gli appassionati del frutto dell’ arte brassicola potranno scegliere l’itinerario della propria passeggiata sorrentina facendo tappa tra i diversi appuntamenti proposti da numerose realtà protagoniste del Food&Beverage in Penisola.

Cene a tema, degustazioni, ricette alla birra, aperitivi e tante altre iniziative. Protagonista comune: la Birra Artigianale.
Un vero e proprio tour del Gusto ..da percorrere a tutta Birra!

Le Birre

Il legame con la Penisola Sorrentina è la caratteristica predominante delle Birre Artigianali del Birrificio Sorrento. Non solo per la sede di produzione, ma anche e soprattutto per l’utilizzo nelle ricette di ingredienti tipici ed unici di questa zona tra cui il limone di Sorrento IGP, l’arancia e le noci di Sorrento.

Syrentum: Birra Artigianale Chiara ad Alta Fermentazione prodotta con bucce fresche di Limoni di Sorrento IGP

Minerva: Birra Artigianale Ambrata ad Alta Fermentazione prodotta con bucce fresche di Arance di Sorrento

Parthenope: Birra Artigianale Scura ad Alta Fermentazione prodotta con Noci di Sorrento

BIRRIFICIO SORRENTO

Per scaricare il programma dettagliato con tutti i locali coinvolti ed i menù:

CLICCA QUI

Per Info:

Birrificio Sorrento – Massa Lubrense [NA]

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here