Tra i migliori risultati del mangiare vegetariano per tradizione in Italia: un trionfo di sapori tra cui melanzane fritte e poi ripassate in padella con sedano, cipolla, olive e capperi in una salsa di pomodoro lievemente agrodolce.
Livello: medio
Tempo: 2 ore
Cottura: 30 minuti circa
Preparazione
Tagliate a cubetti le melanzane con la buccia, salatele e lasciatele in uno scolapasta in modo da eliminare il retrogusto amaro. Dopo circa un’ora asciugatele e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva. Per ridurre l’olio in eccesso appoggiatele su carta assorbente.
Sbollentate il sedano in acqua salata e tagliatelo a pezzetti. In una pentola fate soffriggere la cipolla, una volta imbiondita aggiungete il sedano e la salsa di pomodoro, lasciate andare per 10 minuti circa; aggiungete le olive tagliate a pezzi, i capperi dissalati, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa.
Una volta ristretta, aggiungete alla salsa 2 cucchiai di zucchero e l’aceto e proseguite con la cottura per altri 10 minuti.
Infine unite le melanzane e lasciate insaporire un paio di minuti; fate raffreddare prima di servire.
Se gradite, guarnite con scaglie di mandorle.
Ricetta dell’Antica Focacceria San Francesco
Via Alessandro Paternostro 58 – Palermo
091 320 264
palermo.sanfrancesco@afsf.it
Scopri le altre sedi di Roma e Milano su www.afsf.it