Caotica, monumentale, estrosa, frizzante, coinvolgente…ecco gli aggettivi che mi vengono in mente per definire Barcellona, una città dai mille volti da visitare in qualsiasi periodo dell’anno, perché davvero freddo freddo non fa mai.
Ci rimanete una settimana, un week-end “largo”, mezza giornata? Barcellona è grande e se siete neofiti della capitale catalana potreste disperdervi in mille rivoli.
Ecco allora un brevissimo elenco dei punti top, gli imperdibili di qualsiasi visita di questa incantevole città.
1) Las Ramblas, la grande arteria che dalla centralissima Plaça Catalunya scende fino al mare
2) Gli scorci del Barri Gotic, ovvero tutto il quartiere antico a sinistra delle Ramblas
3) Le cattedrali gotiche di Sant’Eulalia e Santa Maria del Mar
4) Il Palau de la Musica Catalana, una delle più belle sale concertistiche del mondo, in stile liberty
5) Plaça Reial, graziosissima piazza con tanti ristorantini dove godere dell’atmosfera del centro antico
6) Le facciate in stile liberty dei palazzi, praticamente dappertutto
7) Il nuovo lungomare, completamente rifatto dopo i giochi olimpici del 1992, con la bella spiaggia cittadina
8) L’acquario, uno dei più grandi d’Europa
9) Casa Batlò e Casa Milà, le più stupefacenti residenze private realizzate da Antoni Gaudì.
10) La Sagrada Familia, l’avveniristica cattedrale di Gaudì, dalle forme uniche ed inimitabili
11) Parc Güell, panoramicissimo parco, ancora una volta con l’inconfondibile impronta di Gaudì
12) L’Arenas de Barcellona, arena dei tori a Plaça de España, riconvertita in centro commerciale
13) Il Castell de Montjuïc, fortezza del Seicento con splendida vista sulla città
Visitare Barcellona è anche occasione per gustare l’ottima cucina catalana e i vini della regione, ma se proprio siete turisti frettolosi e indecisi, a ogni angolo di strada vi aspetta immancabilmente una gustosa Paella de Marisco!
Roberto Pellecchia