Oggi vi parlerò della ricetta delle triglie all’anconetana.
Una preparazione di questo pesce direttamente dalla cucina delle Marche, pieno di sapori e profumi del mare e della terra.
In questo secondo piatto, infatti, le triglie, un pesce piuttosto economico presente in questo periodo nelle pescherie, sono preparate in una maniera squisita: oltre che essere cotte al forno sono farcite direttamente all’esterno con del goloso prosciutto crudo.
Ingredienti per 4 persone:
8 triglie (meglio se già sfilettate)
3-4 cucchiai
succo di limone
Pepe macinato fresco q.b.
80 gr di prosciutto crudo
1 cucchiaio di olio di oliva
1 spicchio d’aglio
2 rametti di rosmarino
Prezzemolo
1 cucchiaino buccia di limone grattugiata
100 ml di vino bianco
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 200° modalità sopra e sotto. Lavate i pesci sotto l’acqua corrente fredda e tamponateli con della carta da cucina. Insaporite con il succo di limone sia l’esterno che l’interno, poi salate e pepate.
Avvolgete ogni pesce con le fette di prosciutto e adagiateli in uno stampo unto con l’olio d’oliva. Se avete già sfilettato le triglie, eliminando le spine, sarà più facile e piacevole mangiarle.
Tritate il rosmarino e il prezzemolo. Mescolate il tutto con la buccia di limone ed il vino bianco, poi aggiungete l’aglio. Distribuite l’intingolo sui pesci, passateli nel forno caldo e fate cuocere per circa 20 minuti. Serviteli subito.
Maria Rosaria Mandiello