Fare un unico impasto e abbondare è certamente meno faticoso che farne due e – soprattutto – ci fa risparmiare tempo!

Ecco perché mi fa piacere lasciarvi questa mia ricetta che di base utilizzo per fare la pizza in casa, ma che all’occorrenza è utile anche per tirar fuori qualche panino per pranzi fuori casa o merendine.

Ingredienti:

700 grammi di farina integrale;

300 grammi di semola di grano duro integrale;

700 grammi di acqua;

un cucchiaino di lievito secco – oppure due in base alle temperature esterne (io utilizzo una tipologia che mischia lievito secco di birra a lievito madre secco)

minimo 6 ore di lievitazione

Procedimento:

Se avete abbastanza olio di gomito fate pure, io ormai da tempo utilizzo una macchina del pane che (anche quando faccio la pizza) utilizzo come impastatrice.

Unite gli ingredienti partendo dall’acqua e dal lievito, poi unite la farina mano a mano.

Una volta che l’impasto vi sembra ben lavorato mettetelo all’interno di una grande ciotola e lasciatelo riposare per almeno 6 ore. L’ottimale sarebbe impastare al mattino per infornare la sera o nel tardo pomeriggio.

Io, in genere, dopo aver riempito un paio di teglie grandi dedicate alla pizza, poi la restante parte dell’impasto la utilizzo per creare dei panini.

Lasciate andare in forno ventilato fino a doratura.

…e buon Appetito anche a voi 😀

Antonella Petitti

cof

cof

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here