Una ricetta tipica della cucina padulese, nel Vallo di Diano, perfetta per le giornate fredde. La ricetta è dello chef Luciano Petrizzo, appassionato di cucina tradizionale.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di salsiccia fresca (con polvere di peperone dolce)
400 gr. di patate rosse di montagna
1 piede di scarola liscia,
1 spicchio d’aglio,
1 peperoncino fresco (oppure secco),
3 cucchiai di olio Evo,
sale q.b.
Procedimento:
Pulire la scarola, tagliandola a metà (in lunghezza), lavarla e scottarla in acqua calda per 3 minuti circa, poi alzarla e metterla in acqua fredda per pochi minuti, poi scolarla.
In un tegame, che metterete sul fuoco, versare l’olio, lo spicchio d’aglio, il peperoncino e la salsiccia fresca sminuzzata a piccoli pezzi con le mani.
Appena rosolata la salsiccia, togliete l’aglio e aggiungete le patate rosse tagliate a dadoni. Allungate con un 2 bicchieri d’acqua e fate cuocere le patate, qualche minuto prima della cottura aggiungete la scarola, lasciate insaporire il tutto e aggiustate di sale.
Se vi è rimasta qualche scorza di Parmigiano, di Pecorino o ”cap’ re cas’cavadd”, aggiungetela insieme alla scarola…ed è questo il vero tocco finale!