Si tratta di una tradizionale e antica ricetta cilentana, ovviamente nel tempo soggetta a piccole variazioni, soprattutto sulla farcia, che nasce solo con uova e cacioricotta di capra stagionata.
Personalmente continuo a preferirla così, ed è forse in assoluto il mio piatto preferito!
Ecco la mia ricetta per realizzare la “muligniana ‘mbuttunata“.
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane nere lunghe
4 uova
180 gr. di cacioricotta di capra stagionata
500 gr. di Datterini in succo Così Com’è
Olio evo
Olio di semi di girasole
Aglio
Basilico
Procedimento
Iniziamo a mettere in una pentola un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia, frulliamo i Datterini e versiamo la salsa ottenuta nella pentola. Saliamo, abbassiamo il fuoco e facciamo cuocere col coperchio a fuoco dolce per circa una mezz’ora.
Nel frattempo laviamo le melanzane e le tagliamo a fettine di circa 1 cm facendo un taglio senza toccare la base e finiamo la fetta con un altro taglio netto. Otterremo così dei piccoli sandwich di melanzana da farcire.
Mettiamo le nostre melanzane tagliate in uno scolapasta capiente, e aggiungiamo del sale per far perdere quindi un po’ di amaro.
In una ciotola nel frattempo mettiamo le 4 uova, una leggera grattata di aglio (privo dell’anima) e il cacioricotta di capra stagionato grattugiato.
Amalgamiamo lo tutto con una forchetta o una frusta e la nostra farcia è pronta.
Con un cucchiaino cominciamo a farcire le melanzane.
Facciamo arrivare l’olio di semi a circa 170 gradi e cominciamo a friggere le melanzane farcite, girandole da entrambi i lati.
A questo punto il pomodoro sarà cotto e aggiungiamo alla fine 4/5 belle foglie di basilico spezzate a mano, uniamo le melanzane e facciamo cuocere per altri 5 minuti.
E buon appetito!
Francesco Mastrogiovanni, chef