NAPOLI. Continuamente alla ricerca di novità e originalità, ma sempre mossi dall’interesse di promuove la cultura gastronomica in senso ampio, il gruppo di Tipeatalia ha “reinventato” un nuovo format. Originale, non è necessariamente nuovo.

 

Perché non cercare in quel che abbiamo? Perché non “unire”, “mescolare”, “rielaborare”… Perché non “reinventare? La novità può essere nella particolarità che lascia vivere qualcosa di nuovo, perché tutto cambia ininterrottamente. Indovina chi viene al Cenacolo mescola cibo e teatro per diventare “banchetto conviviale”.

 

Gustare buon cibo e lasciarsi coinvolgere dal gioco di “attori non per caso”. E’ una interessante maniera per promuovere insieme cultura del cibo e cultura del teatro. Il primo appuntamento è per venerdì 3 dicembre presso l’Osteria al Rifugio di Napoli.

 

Durante la cena, tra un pezzo di tortano napoletano e la pasta e patate come si fa a Napoli… accadrà qualcosa! CHI arriverà, COSA succederà?

 

Gli intervenuti saranno spettatori/attori di una divertente sit-com creata da Tipeatalia con la collaborazione di amici attori teatrali.

 

Ecco il menu dello Chef Alberto Spoleto:

 

Benvenuto con tipiche Zeppoline e bollicine

 

Antipasti, Tortano napoletano, Pizza con le scarole, Pizza salsiccia e friarielli

 

Primi, Lagane e fagioli con cotica, Pasta e patate con provola, Maccaroncelli lardiati

 

In abbinamento Janico (Beneventano IGT Aglianico) dell’Azienda Vitivinicola Torre A Oriente

 

Dessert, Formaggio e Coscia

 

Dolce, Cassata napoletana alla Biagio e Limoncello di Sorrento Bio

 

Lo spettacolo:

 

con Laura Borrelli, Luigi De Sanctis, Pino L’Abbate, Daniele Martino

 

regia Pino L’Abbate

 

presentatrice Lidia Merola

 

riprese e produzione Luca Sacchettino

 

organizzazione Dario Meo

 

Per info e prenotazioni: www.tipeatalia.it

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here