L’autunno è il tempo per eccellenza dei funghi in tavola. Basta sentirne il solo profumo per assaporarne già il gusto inconfondibile. Versatili, sfiziosi, ricchi di sapore, sono adatti per la preparazione di numerose ricette per tutte le portate.

La foodblogger Germana Busca si è ispirata alla bontà dei funghi trifolati Champignon OrtoRomi per creare una ricetta ricca, deliziosa e irresistibile.

Si tratta di uno strudel salato con una pasta croccante fatta in casa a base di farina, acqua e olio che racchiude un cuore goloso di prosciutto, scamorza, olive e funghi trifolati.

STRUDEL SALATO CON PROSCIUTTO E FUNGHI

• Preparazione: 1 Ora
• Tempo di cottura: 40 Minuti
• Tempo Totale 1 Ora 40 Minuti
• Persone: 4 persone

INGREDIENTI
Per la pasta
• 250 g farina, 00
• 120 ml acqua
• 20 ml olio evo
• 1 cucchiaino sale, fino
• q. b. timo secco, facoltativo

Per il ripieno
• 200 g prosciutto cotto
• 150 g scamorza
• 250 g funghi Champignon trifolati OrtoRomi (in alternativa freschi e poi saltati in padella)
• q.b. olive

Per la superficie
• 1 uovo
• q.b. semi di sesamo

PROCEDIMENTO
Per l’impasto:
1. Ponete in una ciotola capiente la farina con l’acqua, l’olio, il timo secco ed il sale ed iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se dovesse risultare troppo secco aggiungete un filo di acqua al contrario poca farina.
2. Avvolgete l’impasto nella pellicola da cucina e lasciatelo riposare circa 45 minuti a temperatura ambiente.
3. Trascorso questo tempo stendete una sfoglia molto sottile con l’aiuto di un mattarello poi tagliate i bordi e formate un grande rettangolo.

Per il ripieno
1. Disponete sulla superficie della sfoglia le fette di prosciutto, la scamorza tagliata a cubetti, le olive ed infine i funghi trifolati OrtoRomi.
2. Arrotolate la pasta da strudel su sé stessa dalla parte lunga, ponete la chiusura verso il basso e sigillate bene i bordi.
3. Trasferite lo strudel su una teglia rivestita di carta forno poi praticate 4/5 lievi incisioni sulla superficie in modo da far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
4. Spennellate bene la superficie con l’uovo sbattuto poi spolverate con i semi di sesamo.
5. Fate cuocere in forno statico caldo a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie è bella croccante e dorata.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here