FERRARA. Simbolo incontrastato della gastronomia ferrarese, la salamina, come viene chiamata la salama da sugo, è stata una delle più celebri pietanze nei pranzi ducali al tempo degli Estensi e domenica a Migliarino si è svolto il “Campionato Mondiale della Salama da Sugo” che ha visto impegnati nella disfida i rappresentanti di Buonacompra, Madonna Boschi, Associazione Picchio Verde di Portomaggiore, Azienda Emma e Iano, Associazione Sagra di Valpagliaro, Società Sportiva Calcio Final di Rero, Riccardo Morelli, Luciano Valieri , Mauro Campi, Raoul e Raffaele Migliari.
A trionfare per il 2012 William Rosati dell’Associazione Picchio Verde di Portomaggiore. Il cavalier Bruni, presidente delle Cooperative Agroalimentari dell’UE, elogiando l’alta qualità dei prodotti presentati all’assaggio e premiando il vincitore ha affermato che “La salama è ancora oggi un prodotto unico al mondo ed una specialità locale davvero antica come dimostra la lettera del 15 febbraio 1481 nella quale Lorenzo il Magnifico ringraziò Ercole I° D’Este del graditissimo salame”.