Lo chef Piero Cantore per questo avvio primaverile ci propone un dolce delicato e aromatico che utilizza le fragole ed il riso calabrese. Una ennesima occasione per celebrare il suo territorio.
La ricetta del riso dolce con le fragole
Ingredienti per 4 persone
250 grammi di riso Carnaroli Magisa di Sibari
250 grammi d’acqua
500 grammi di latte
250 grammi di panna fresca
80 grammi di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
2 grammi per tipo di Cardamomo, anice stellato, pepe nero in grani e cannella steccata
25 grammi di pinoli
25 grammi di noci scosciate
25 grammi di mandorle pelate
25 grammi di uva sultanina
25 grammi di pistacchi sgusciati
25 grammi di nocciole sgusciate
3 confezioni di fragole
scaglie di cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Iniziamo cuocendo il riso in una casseruola con l’acqua salata, finche non sarà evaporato.
Aggiungiamo il latte e creiamo con le spezie e la garza un sacchetto, portiamo ad ebollizione e facciamo cuocere finché il late non evapori, aggiungiamo la panna fresca e facciamola tirare completamente a fuoco vivace.
Spegniamo il fornello, mettiamo in nostro riso in una ciotola di vetro e facciamolo raffreddare per bene.
Quando sarà freddo uniamo lo zucchero a velo e l’uva sultanina che avevamo fatto riprendere in un po’ di acqua fredda.
Aggiungiamo anche la frutta secca e amalgamiamo il tutto per bene.
Passiamo alla salsa di fragole, mettiamo due confezioni di fragole prive della parte superiore in un frullatore e frulliamole per bene, dopo di che setacciamola. Prendiamo le altre fragole e tagliamole a pezzetti di media grandezza, mettiamo il tutto da parte.
Passiamo adesso all’impiattamento.
Prendiamo 4 piatti fondi a cappello di prete, mettiamo sul fondo la salsa di fragole, adagiamo sopra il nostro riso freddo e con l’aiuto di un cucchiaio mettiamo sopra le fragole tagliate a fette e delle scaglie di cioccolato fondente.
Piero Cantore, chef
Vive sui monti della Sila a Camigliatello Silano e lavora nella struttura di famiglia Donna Maria, ristorante dell’Hotel Cozza.
Negli ultimi anni si è specializzato in cucina vegana e vegetariana. Ama proporre piatti semplici con pochi ingredienti, dai sapori chiari e ben definiti, rielaborando le ricette della tradizione.