Le lunghe giornate di lavoro portano con sé anche lo stress: corsa frenetica, pranzi e cene irregolari, decine di appuntamenti in poche ore per riuscire ad essere sempre presenti. Insomma, tirando le somme, un po’ di riposo ci vuole.

Nulla di meglio che accompagnare il relax quotidiano con una buona e calda tisana rilassante, valida alternativa ai medicinali.

In erboristeria se ne trovano di tutti i tipi e già pronte, basta lasciarsi consigliare dall’erborista che attraverso le varie erbe, molte già pronte, saprà indicarvi quelle migliori per il vostro tipo di stress o per farvi rilassare con totale armonia tra corpo e anima.

Se preferite prepararle in casa, potete richiedere le erbe che preferite e adattare le porzioni rispetto al vostro gusto. Nella preparazione sarà importante lo “sminuzzamento da tisana”, che servirà per estrarre alcuni principi della foglia.

Se la tisana, contiene più erbe, è bene mescolare in maniera omogenea tutte le foglie evitando di mescolare parti diverse di varie foglie, come le parti dure con quelle morbide. Esistono vari tipi di miscele di erbe con proprietà calmanti e rilassanti.

Ve ne propongo due. La prima, oltre a rilassare, può dare un effetto calmante e utile a conciliare il sonno.

Tisana rilassante

Ingredienti

25 gr di valeriana

25 gr di fiori d’arancio

25 gr di camomilla

25 gr di fiori di tiglio

Preparazione

Versate il contenuto della vostra miscela in una tazza contenente dell’acqua bollente, lasciate riposare per 5 minuti, coprendo la tazza con un coperchio. Quando sarà fredda filtrate e gustatevi quest’ottima tisana.

Tisana rilassante e anti-stress

Ingredienti

20 gr di camomilla

10 gr di boccioli di rosa moscata

20 gr di melissa

Procedimento

Versate un cucchiaino della miscela in una tazza d’acqua calda, fate riposare per 10 minuti e bevetela.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here