ACERNO (SA). Con questa calura una buona idea potrebbe essere rifuggirla dirigendosi in paesi e luoghi più “alti”. Acerno si trova a più di 700 metri sul livello e del mare e propone una serie di iniziative grazie al progetto “Vivi Acerno – Natura e tempo libero”. Ecco i prossimi appuntamenti:
Domenica 25 luglio “Circuito di Tannera”
Fantastico percorso di 5 ore che risale uno dei principali affluenti del Tusciano passando per il suggestivo scenario del Cupone fino a raggiungere la grotta del brigante strazzatrippa.
Mercoledì 28 luglio “Circuito dell’Accellica”
Itinerario a mezza costa che in 3 ore attraversa tutta la dorsale de “a’ celica” da sud a nord passando dalla storica località Mercatiello e dalla suggestiva sorgente di “Pietra con l’acqua”.
Domenica 1 Agosto “Toppa del castello”
Itinerario di salita al caratteristico torrione roccioso che domina il panorama a sud di Acerno. La cima era occupata da un antico fortilizio longobardo di cui rimangono alcune tracce di muratura.
Mercoledì 4 Agosto “Sentiero degli acquedotti e dell’archeologia industriale”
Un escursione di 3 ore che vi resterà nel cuore, una passeggiata full-immersion nella natura toccando la rete degli acquedotti, l’antica cartiera, la ferriera, la vecchia centrale elettrica, fiumi, cascate e tanto relax.
Domenica 8 Agosto “Sentiero delle acque”
Nella “Città dalle cento acque” non poteva mancare un itinerario legato all’acqua. Fiumi, sorgenti, fontane ed un vecchio mulino riempiono le 3 ore di passeggiata.
Mercoledì 11 Agosto “Circuito di Tannera”
Fantastico percorso di 5 ore che risale uno dei principali affluenti del Tusciano passando per il suggestivo scenario del Cupone fino a raggiungere la grotta del brigante strazzatrippa.
Domenica 15 Agosto “Bardiglia – Piano del Gaudo”
Nella località famosa per le sue aree pic-nic, ti proponiamo una breve ma suggestiva passeggiata che consente di raggiungere Pia no del gaudo 1050 metri in 2 ore.
Mercoledì 18 Agosto “Sentiero delle acque”
Nella “Città dalle cento acque” non poteva mancare un itinerario legato all’acqua. Fiumi, sorgenti, fontane ed un vecchio mulino riempiono le 3 ore di passeggiata.
Domenica 22 Agosto “Sentiero degli acquedotti e dell’archeologia industriale”
Un escursione di 3 ore che vi resterà nel cuore, una passeggiata full-immersion nella natura toccando la rete degli acquedotti, l’antica cartiera, la ferriera, la vecchia centrale elettrica, fiumi, cascate e tanto relax.
Mercoledì 25 Agosto “Toppa del Castello”
Itinerario di salita al caratteristico torrione roccioso che domina il panorama a sud di Acerno. La cima era occupata da un antico fortilizio longobardo di cui rimangono alcune tracce di muratura.
Domenica 29 Agosto “Circuito dell’Accellica”
Itinerario a mezza costa che in 3 ore attraversa tutta la dorsale de “a’ celica” da sud a nord passando dalla storica località Mercatiello e dalla suggestiva sorgente di “Pietra con l’acqua”.
Altre escursioni su prenotazione…
Per le escursioni vi verrà fornita la giusta assistenza, acqua e bastoncini da trekking. La prenotazione è obbligatoria, per info: Ufficio INFORMA TURISTA in Piazza D’Aste – Tel. 3342058530 www.acernotiaccoglie.it.