CRONACHE DALLA PATAGONIA. Travalicata la frontiera tra Argentina e Cile in breve tempo si raggiunge il Parco Nazionale del Torres del Paine, che con i suoi 246.000 ettari di estensione rappresenta l’area protetta più bella ed importante di tutta la Patagonia.
Uno spettacolare dedalo di laghi, baie e fiumi viene dominato dall’imponenza delle vette meridionali delle Ande, che qui con il Cerro Paine raggiungono i 3050 metri di altezza. Le acque dai colori sempre cangianti, blu, turchese, celeste e grigio riflettono lo spettacolo offerto dai boschi e dalle cime innevate e concedono scenografie che emozionano ad ogni angolo voltato.
E come se tanto non bastasse lungo i sentieri che si snodano in ogni direzione si incontrano cascate e salti d’acqua di ogni dimensione.