L’associazione Nonsologlutine Onlus indice il premio #Naturalmente per la valorizzazione delle preparazioni gastronomiche realizzate con alimenti naturalmente privi di glutine.
Il premio, alla sua prima edizione, vuole riscoprire la gastronomia fatta di piatti semplici e sani, valorizzare i cibi non processati, riscoprire la tradizione di fare per sé e per gli altri piatti semplici e genuini, utilizzando le tante materie prime del territorio e abbandonando il cibo spazzatura.
La quantità di prodotti che in natura si presentano già privi di glutine, infatti, è tale da poter strutturare una corretta alimentazione gluten free con i soli prodotti naturali riducendo il più possibile l’utilizzo di prodotti processati.
Pesce, carne, formaggi, uova, legumi, ortaggi, tuberi, verdure, frutta, riso, mais, grano saraceno, miglio, sorgo e tanto altro ancora, appartengono al bagaglio culturale della tradizione gastronomica del nostro Paese e sono tutti alimenti naturalmente privi di glutine all’origine.
L’utilizzo di questi, nella riscoperta di piatti della tradizione o nella rivisitazione moderna degli stessi, permette di avere un approccio semplice e naturale all’alimentazione senza glutine, riscoprendo quelle che sono le radici culturali di ogni angolo dell’Italia, così come accade con i tanti Presidi Slow Food e i prodotti della rete di Terra Madre.
“Il ritmo frenetico in cui siamo immersi quotidianamente – afferma il presidente dell’associazione, Alfonso Del Forno – le campagne mediatiche che ci propinano ogni tipo di alimento reperibile in qualsiasi punto della terra sempre uguale nella confezione e nel gusto, le cattive abitudini alimentari che sono ormai entrate e far parte del nostro quotidiano, hanno trasformato le persone da ricercatori degli alimenti con cui nutrirsi in consumatori che riempiono i carrelli nei supermercati affascinati dalle confezioni sempre più esteticamente invitanti dei prodotti industriali. Nonsologlutine con il premio #Naturalmente vuole promuovere il consumo di cibi sani, anche quando si è affetti da Celiachia o da sensibilità al glutine, perché la biodiversità dei prodotti tipici italiani è così ampia che ci consente senza problemi di condurre una dieta priva di glutine senza grandi rinunce e tutelando la salute dei consumatori” .
Nonsologlutine in collaborazione con Gluten Free Expo e Slow Food Emilia Romagna ed il supporto del media partner Scatti di Gusto e Dissapore media, lancia la sfida agli appassionati di cucina, ai foodblogger e a tutti quelli che vogliono cimentarsi con una ricetta (non è consentita la partecipazione ai cuochi professionisti). Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre, la partecipazione è gratuita.
La fase finale, dal vivo, e la premiazione si svolgeranno durante il Gluten Free Expo a Rimini, dal 14 al 18 novembre 2014.
Regolamento e scheda di partecipazione su: http://nonsologlutine.it/naturalmente/