Anche nella propria cucina di casa, circondati da sapori, profumi e aromi, è possibile fare veri e propri viaggi sensoriali che permettono di scoprire, sebbene solo mentalmente, luoghi e zone che al momento risulta difficile visitare.
La Valtellina vanta una lunga tradizione enogastronomica che ormai è diventata un segno inconfondibile della sua identità.

Dai terrazzamenti dove nascondo pregiati vini rossi, agli alpeggi, dove viene prodotto il rinomato Bitto DOP, per non parlare delle mele, che qui trovano le condizioni climatiche migliori per diventare croccanti e gustose al tempo stesso, questa terra regala numerosi prodotti che nascono dalla passione e dall’amore di chi li produce.

Ingredienti

8 panini mignon al latte
8 fette di Bresaola della Valtellina IGP
50 g di caprino fresco
10 g di panna fresca
erba cipollina q.b.
8 foglie di insalata novella

Procedimento

Unire il caprino con la panna fresca e l’erba cipollina tagliata sottilmente. Tagliare i panini a metà, spalmare sopra la crema di caprino e aggiungere l’insalata e la Bresaola della Valtellina richiudere con l’altra metà e fermare con uno stuzzicadenti.

Ingredienti per il panino al latte

500 g di farina bianca 00
100 g di burro
16 g di sale
25 g di zucchero di canna
1 uovo
200 g di latte
12 g di lievito di birra

Procedimento per i panini al latte

Unire uova, latte, lievito di birra e lo zucchero, versare tutto assieme agli altri ingredienti in una planetaria per una decina di minuti. Formare delle piccole palline da circa 15 gr e disporre su una teglia da forno. Far lievitare il doppio e pennellare con un uovo sbattuto. Cospargere poi l’impasto con sesamo nero. Cuocere in forno a 180 gradi x 10 minuti.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here