A Bologna, prima ed unica città in Europa a vantare una patata DOP, fervono i preparativi per la terza edizione dell’iniziativa di comunicazione denominata PATATA in BO (dal 26 settembre al 2 ottobre 2011) ideata e diretta da Gianluigi Veronesi, giornalista e conduttore TV ormai non nuovo ad iniziative di questo genere.

Kermesse di eventi che durerà tutta la settimana e che vedrà il prezioso tubero al centro di iniziative enogastronomiche, culturali, artistiche, ecc con un programma ricchissimo di eventi. Veronesi ha espresso in conferenza stampa la piena soddisfazione per un evento, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e da numerose istituzioni, che cresce continuamente.

Sono addirittura 61 i ristoranti cittadini che hanno aderito all’iniziativa, proponendo squisiti piatti a base di Patata mentre sono 400 i panifici bolognesi che proporranno pane, focacce, pizze e pizzette tutte a base di patata.

E se il 13 settembre l’iniziativa sarà presentata alla stampa nazionale a Milano, presso il prestigioso UNICO RESTAURANT di Fabio Baldassarre, il 22 si terrà a Bologna il congresso presieduto dall’On. Paolo De Castro che interverrà a Villa Guastavillani, sede dell’Alma Graduate School, sul tema “agricoltura e patata, da qui al 2020”.

E poi ci sono Incontri educativi nelle scuole elementari, il concorso Spot in Bo con premio di mille euro al primo qualificato capace di realizzare il miglior spot dedicato alla patata, al buon mangiare e alla bolognesità, il tutto in una serata di gala con 400 ospiti nella più bella villa del barocco seicentesco europeo e un finale con tanto di festa dell’agricoltura.

E poi una novità finale: il GIRINBO’, appetizer tour con una fiammante FIAT 500 giallo-patata guidata da due simpatiche ragazze che porteranno i protagonisti dell’evento alla degustazione di aperitivi nei migliori locali della città: aperitivi rigorosamente a base di patata.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here