Ed è arrivato il momento di accogliere il piccolo membro della famiglia e possiamo chiederci come preparare una stanza per un bambino? Quali condizioni minime di comfort e sicurezza dovrebbe avere? Quali tendenze sono all’ordine del giorno? E altre domande ancora potranno essere svelate in questo post.
L’aspetto decorativo è un altro dei fattori da prendere in considerazione, ad esempio, al fine di evitare tutto ciò che è inerente ai fattori di propensione allergica, carta da parati moderna e originale, di solito sono un’alternativa sicura, pratica e decorativa.
Camera per un bambino prima, durante e dopo
Essere lungimiranti sarà la chiave del successo, una stanza per un bambino deve avere una preparazione almeno sei mesi prima del suo arrivo, per riaggiustare, condizionare e regolare ogni angolo del suo spazio.
Trattare con vernici, particelle di polvere e altri agenti esterni contaminanti deve essere fatto molto prima del suo arrivo, in modo che, non vi sia alcun agente patogeno allergico che possa influenzare il bambino quando sarà a casa.
D’altra parte, durante la loro permanenza in casa dobbiamo tener conto della dinamica particolare di ogni bambino e dei suoi genitori. Con questo intendiamo la distanza delle stanze, gli arredi veramente funzionali, l’occupazione dello spazio, la ridistribuzione dello spazio e altri fattori che vengono analizzati solo durante il soggiorno e la convivenza.
Infine, la stanza sarà sempre per il bambino, in qualsiasi fase del suo sviluppo umano, il suo spazio; il quale potremo riadattare con le varie alternative, per esempio, gli eccezionali adesivi personalizzati per bambini facili da posizionare sono un’opzione pratica e di facile adattamento.
Tre idee per considerare e decorare la cameretta del bambino
La culla
Sul mercato troverete vari marchi con regolazioni ergonomiche e di qualità (angoli d’inclinazione, materiali e altro).
I materiali della culla, sarà necessario assicurarsi che siano a base di vernici atossiche. La distanza tra asta o sbarre deve essere di sei cm, questo eviterà di consentire alla testa del bambino di sporgersi.
L’altezza media dovrebbe essere compresa tra 0,60 cm a uno metro, per evitare inclinazioni del corpo del bambino. È necessario disporre di protezioni che attutiscono i movimenti (imbottiture).
Il materasso, come la culla, deve essere di marca preferibilmente riconosciuta.
Fasciatoio
Questo strumento utile e versatile, offrirà l’opportunità di apportare modifiche al bambino in termini di sicurezza e supporto igienico (soprattutto se si tratta di progenitori).
Oltre all’allattamento al seno che la madre deve procurarsi, e ai suoi continui dolori alla schiena, quale modo migliore per alleggerire se non con un fasciatoio? Sì, la posizione di piegatura per questo atto, non sarà più necessaria.
D’altra parte, l’aspetto della sicurezza è così importante, poiché sarai in grado di disporre a portata di mano TUTTE le risorse necessarie per ogni cambiamento e ancora meglio…all’altezza delle loro mani.
Molte opzioni di fasciatoio includono la doppia funzione di vasche da bagno; se si optasse per questa, si garantirebbe il comfort su misura e la sicurezza per il bambino.
Poltrona per allattamento al seno
Questo arredamento è così confortevole, che sarà sufficiente dare un’occhiata alle riviste e vedere come le madri devono considerarlo un oggetto di valore per la loro casa.
La stanza di un bambino rappresenta il suo TUTTO in termini di spazio, qui di solito si svolge ciascuna delle sua routine.
Per questo motivo, l’alimentazione, come aspetto rilevante, dovrà essere curata nelle migliori condizioni d’igiene, comfort per madre e bambino e ambiente caldo senza variazioni di clima.
L’allattamento, piuttosto che fornire i nutrienti necessari per il sano sviluppo del bambino. È un atto di amore e di contenimento emotivo, per questo, una sedia per l’allattamento, avrà l’angolo ideale per il riposo della schiena della madre e il comodo riparo e innaffiato delle sue braccia per contenere il suo bambino.
Contemplarlo, vedere il suo sorriso, i suoi gesti, modi di guardare e la complicità di sguardi Non c’è niente di più commovente di questo momento!