Un classico piatto mare e monti per un pranzo gustoso, ma anche abbastanza veloce. All’incirca basta una buona mezz’ora. Potremmo fare i cavatelli a mano, ma il tempo è tiranno, dunque comprarne di freschi mi sembra il miglior compromesso.

Ricordate che i funghi porcini freschi si trovano tra fine agosto e inizio autunno, anche in funzione delle piogge.

Allora in questo arco di tempo è buona norma utilizzare il prodotto fresco, mentre in questo periodo possiamo tranquillamente utilizzare quelli secchi, diffusissimi in qualsiasi supermercato. Non avranno mai la stessa consistenza, ma per un piatto di pasta da fare ogni tanto, si può osare!

Ingredienti per 4 persone

20 grammi di funghi porcini secchi;

400 grammi di gamberetti;

350 grammi di cavatelli;

pomodorini;

mezzo bicchiere di vino bianco;

un aglio tritato;

prezzemolo;

un paio di foglie di alloro;

olio evo q.b.;

sale q.b.;

Procedimento:

Qualche ora prima della preparazione lasciate in ammollo i porcini in mezzo bicchiere d’acqua. A questo punto cominciamo la preparazione lessandoli per circa 10 minuti. Anche i gamberetti vanno poi lessati in acqua salata, alla quale avrete aggiunto qualche foglia d’alloro.

In una larga padella fate soffriggere “leggermente” un aglio tritato in un po’ d’olio, ora aggiungete i gamberetti sgusciati (attenzione a conservarne qualcuno per decorare), dopo un minutino bagnateli con mezzo bicchiere di vino bianco. Fate evaporare un pochino e aggiungete i porcini con la loro acqua di cottura. Mescolate, attendete qualche minuto e aggiungete i pomodorini tagliati in 4 parti. Salate e fate cuocere per qualche minuto. Nel frattempo lessate i cavatelli, spadellateli con il condimento e prezzemolate.

Servite arricchendo il piatto con qualche gamberetto non sgusciato e con un bouquet di prezzemolo. …perché l’occhio vuole la sua parte!!!

Buon Appetito, alla prossima ricetta!

Silvana Petitti

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here