…e Rosmarino compie due anni. Se fosse un bimbo sarebbe ancora davvero piccino, nonostante le più grandi evoluzioni (e rivoluzioni) che tutti noi viviamo…avvengono nel nostro primo anno di vita! E noi siamo a due, chissà se saranno stati i più importanti, chissà cosa ci riserverà il futuro…sicuro è che tante cose sono cambiate, i punti di vista, le aspettative, le speranze.

Restano uguali i principi, però, che ci hanno mosso e ci hanno portato a far nascere questo giornale.

 

E’ un momento difficile per tutti e lo è anche per chi lavora nel web, ma se è vero che i problemi possono essere vissuti come opportunità, mi auguro che questa profonda crisi – non solo economica – possa lasciare concreti cambiamenti.

 

C’è bisogno di guardare al mondo da un altro punto di vista, non siamo padroni ma ospiti, e come tali dobbiamo ringraziare per l’accoglienza e far di tutto per non creare disturbo, per non fare danni, per lasciare tutto com’è…

 

Ci tocca un nuovo periodo di grande rivoluzione per ripensare a tutto ciò che abbiamo dato troppo a lungo per scontato.

 

Cominciamo col ripensare il nostro approccio al cibo, la scelta degli alimenti, della cottura. Basta con i piatti esotici, dobbiamo mangiare locale ovunque ci troviamo, basta con le grandi trasformazioni, centrali devono restare le materie prime…e soprattutto basta con gli sprechi…non fanno bene a nessuno.

 

Meno e meglio, mangiamo sempre più del necessario! Scegliamo il gusto, basta sapersi moderare.

 

Rosmarino continuerà a raccontarvi tutto questo e tanto altro…tutto quello che ci sembrerà importante per l’agricoltura, l’enogastronomia ed il turismo rurale.

 

La più grande risorsa italiana è l’agro-alimentare, quel settore primario in cui affondano le radici di tutto. Abbiamo il dovere di tutelarla, sempre e per sempre.

 

Preservare la biodiversità significa costruire il nostro futuro. Un futuro che ormai…è “dalla terra al web”, proprio come Rosmarino.

 

Un progetto che è piaciuto a tanti sin da subito e che ormai – grazie a tutti voi – ha il suo zoccolo duro di lettori che lo segue e l’apprezza.

 

Rosmarino è stato scelto a rappresentare un “esempio” di imprenditoria femminile in occasione della IV edizione del Premio all’Imprenditoria Femminile “Venere d’Oro” per la sezione Web, Innovazione e Creatività.

 

Ci sembra che questo possa essere un bel modo per festeggiare un compleanno, tirare le somme e guardare al futuro sempre col viso un po’ in su…teso a guardare in alto, al domani, alla speranza.

 

Continuate a seguirci, insieme a voi brindiamo a Rosmarino!

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here