locandina-bar-a-huile-2013BATTIPAGLIA (SA). L’olio, questo sconosciuto. Nonostante sia presente da sempre nelle nostre cucine e siano profonde le sue radici nella cultura mediterranea, l’olio è ancora uno di quei prodotti su cui c’è bisogno di fare tanto in termini di conoscenza.

E’ chiaro a tutti – ormai – che c’è un vino o una birra per ogni piatto, che gli abbinamenti sono importanti quanto ciò che abbiamo nel piatto. Ma chissà perché, quando è il momento dell’olio, queste conoscenze non si applicano più. Eppure si tratta di un ingrediente “segreto”, uno di quelli che cambiano la riuscita di una pietanza, che contribuiscono alla nostra salute, che accompagnano ogni boccone.

Questi i motivi alla base del secondo ciclo degli aperitivi dell’olio che prevedono cocktail all’olio del barman Jan Bruno Di Giacomo, finger food dello chef stellato Vitantonio Lombardo (Locanda Severino – Caggiano) e una postazione denominata “Olio taste” dove mettere alla prova la propria capacità di discernere un olio in buono stato di salute.

Domenica 30 giugno, alle ore 19:30, si terrà la serata inaugurativa di questa stagione, in nome di un nuovo progetto di comunicazione. Immagine ed anima che si sposano con una costante e determinata tutela dell’alta qualità dei suoi oli, in nome della semplicità. Un impianto all’avanguardia che contribuisce a determinare un tasso di polifenoli decisamente oltre la media, e che ben si sposa col desiderio della famiglia Provenza di lavorare ad un prodotto buono e allo stesso tempo salutare.

Per l’occasione interverranno: Maria Provenza, mastro oleario Frantoio Torretta, Luigi Longobardi, art director Elementi Creativi, Vitantonio Lombardo, chef stellato, Laura Gambacorta, giornalista enogastronomica. Modera Antonella Petitti, direttore di Rosmarinonews.it.

Quattro serate per apprezzare ogni volta quattro nuovi finger food, ognuno realizzato con un olio Torretta. Un modo per apprezzarne le sottili differenze e i diversi modi di proporlo nel piatto e nel bicchiere.

_SAVE THE DATE

30 giugno 2013

18 luglio 2013

2 agosto 2013

12 settembre 2013

Per info e prenotazioni: 0828  67 26 15 oppure scrivi a info@oliotorretta.com.

 

_LA STORIA

Il Frantoio Torretta, dal 1960, diffonde sul territorio nazionale un’arte antica, che la famiglia Provenza esercita da tempo, producendo con passione e professionalità uno dei migliori oli italiani.

Tradizione ed innovazione si fondono insieme per garantire un prodotto di eccellente qualità. Di generazione in generazione i tramanda l’arte della raccolta delle olive, coniugandola con i più rigorosi controlli richiesti dalla certificazione di qualità; un impianto attrezzato con le migliori tecnologie all’avanguardia le trasforma in un olio eccellente, apprezzato per le sue qualità organolettiche.

Uno staff di tecnici qualificati segue il processo di trasformazione delle olive, che provengono dagli ulivi secolari del vasto territorio della provincia di Salerno, nel paesaggio collinare dei Monti Picentini che si estende tra Battipaglia, Montecorvino Rovella, Serre ed Eboli.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here