PORTICI (NA). Il ritmo frenetico delle città, il poco tempo a disposizione e la comodità di potere scegliere al supermercato sotto casa prodotti standardizzati a costi accessibili, fanno si che con sempre meno attenzione e consapevolezza si scelga cosa portare a tavola.
Mangiare sano significa soprattutto tutelare il nostro organismo, fornirgli il giusto apporto di sostanze nutritive e mantenerlo sano ed efficiente; ecco perché educare ad un’alimentazione giusta ed equilibrata è un obiettivo fondamentale nelle scelte di vita della propria famiglia. Non bisogna infatti dimenticare che una sana alimentazione accresce l’individuo non solo dal punto di vista fisico, ma anche psichico, in quanto rappresenta un’ esperienza relazionale, comunicativa e culturale.
Spesso siamo portati a pensare che un olio sia uguale ad un altro, che tutte le confettura siano prodotte esattamente nella stessa maniera e, quindi, che i prodotti comunque nascano sempre da mani esperte e responsabili. Non è così e gli scandali alimentari che si succedono continuamente con costanza preoccupante ne sono la reale dimostrazione. Bisogna fermarsi un attimo e pensare che è nell’interesse nostro e dei nostri figli scegliere prodotti alimentari che abbiano i requisiti di sicurezza e qualità.
Da uno studio di ricerca sulle filiere agroalimentari corte che facilitano il contatto diretto tra i produttori e i consumatori e abbreviano il percorso del cibo garantendo freschezza e qualità nasce Agrinetworld.com.
Patrocinato dal Dipartimento di Agraria di Portici dell’Università Federico II, Agrinetworld si configura come una vetrina di prodotti agricoli sicuri scelti con una cura meticolosa. Le aziende produttrici sono visitate una ad una e vagliate scrupolosamente prima di decidere di associarle al portale e proporle ai consumatori finali. Sta proprio in quest’accurata selezione la garanzia che Agrinetworld offre ai suoi clienti: mangiare sano minimizzando la distanza tra chi produce qualità e chi invece deve gustarla ed apprezzarla.
Si tratta di aziende di nicchia non reperibili nei grandi supermercati e centri commerciali; aziende che difendono da decenni le prelibatezze locali che fanno del Made in Italy alimentare l’invidia del mondo. Agrinetworld, infatti, ha come obiettivo coniugare il “mangiare bene” al “mangiare sano” proponendo prodotti con le caratteristiche dei sapori tipici e della sicurezza alimentare.
Il portale non rappresenta solo una semplice vetrina espositiva, ma si propone anche come una Community che consente al consumatore di conoscere e visitare, se lo si desidera, personalmente le aziende associate per “toccare con mano” la qualità delle proposte.
La partecipazione alla Community si può configurare anche come vivere direttamente la campagna, perché l’iniziativa “Orti in affitto” di Agrinetworld mette in condizione gli utenti che lo desiderano di coltivare direttamente ortaggi di stagione o scegliere con quali specie organizzare il proprio orto coadiuvati da un agricoltore esperto . Anche per lo svolgimento di questa attività Agrinetworld ha avuto cura di selezionare e assicurarsi terreni ubicati in territori suggestivi, facilmente raggiungibili, dove è profondamente radicato il rispetto per l’ambiente, la natura e la biodiversità.
Alimentarsi è fidarsi di qualcuno, è già una modalità sociale “ricevere ed accettare ciò che viene dato” (Erikson).
Agrinetworld.com: DIFENDI IL LOCALE, MANGIA SALUTARE.