LENTICCHIELa cura per l’asma passa per la tavola. Un’alimentazione ricca di fibre poteggerebbe dall’infiammazione ed eventuali irritazioni delle vie respiratorie delle pareti polmonari.
A rivelarlo è uno studio svolto dall’Università di Losanna in Svizzera, condotto dal professor Benjamin Marsland e pubblicato sulla rivista “Nature Medicine”. Gli esperti hanno osservato come si attivi un meccanismo protettivo per le vie respiratorie che parte dalla flora intestinale.
Gli esperti hanno individuato anche i dieci alimenti più ricchi di fibre. Si va dall’orzo perlato alle lenticchie, passando per i carciofi, i lamponi, i fagioli, arrivando alle fave, al pane integrale, ai cereali da colazione integrali, alla pasta integrale e infine i piselli.
Secondo gli esperti svizzeri la chiave anti-asma risiede – dunque – in un’alimentazione ricca di fibre e con acidi grassi molto corti con un notevole ruolo sul sistema immunitario.
Di conseguenza oggi, che vige una dieta povera di fibre e ricca di cibi confezionati, l’asma allergica è un fenomeno in netto aumento. Insomma, ancora una volta l’alimentazione risulta essere un importante strumento di benessere. E’ il caso di dire che la salute passa per la tavola.

Maria Rosaria Mandiello

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here