Macedonia-di-fruttaLa merenda per i più piccoli è un momento importante di svago e di nutrizione, che purtroppo si associa sempre più alle merendine confezionate. Ma sarebbe bene evitarle: contengono molti zuccheri, coloranti e conservanti.

Meglio preparare una sana merenda fatta in casa con alimenti freschi. Ideali per un pomeriggio tra bambini sono i biscotti oppure una crostata contenente marmellata, per inserire anche l’apporto nutrizionale della frutta, che non deve mai mancare nella dieta dei bambini.

Secondo gli esperti una mela a metà mattina oppure una banana danno il giusto apporto di zuccheri e non appesantiscono. E’ importante scegliere soprattutto frutta di stagione, ad esempio in inverno una bella spremuta d’arancia o anche dei mandarini che dissetano e sono ricchi di vitamina C.

Ottime sono anche le macedonie, è possibile preparare piccole porzioni di macedonia unendo pezzi di frutta taglia con succo di limone o di arancia. Unendo il succo di limone, la frutta non si ingiallirà ed il bambino la mangerà ben volentieri.

Molte mamme credono che qualche biscotto o una fetta di torta non sazi abbastanza il proprio bambino ed optano per il classico panino, ma anzicché riempirlo di salumi ed insaccati, perché non riempirlo di burro e marmellata gustosa ed amata da tutti? Se invece il bambino preferisce il salato al dolce, si possono preparare in casa delle focacce oppure dei croccanti crackers con olio d’oliva.

Per confezionare la merenda è ideale un contenitore a chiusura emetica, infrangile e sicuro, che possono essere riutilizzati a differenza della carta e della plastica che invece finiscono tra i rifiuti. Dunque, le soluzioni per una merenda gustosa e sana sono davvero tante, basta non lasciarsi prendere dalla pigrizia o dalle offerte accattivanti.

Maria Rosaria Mandiello

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here