14_sanbartolomeoCASERTA. Nell’incantevole vallata di Cesarano, ai piedi dell’antica colonia romana di Caiazzo, sorge San Bartolomeo – Casa in campagna, una tenuta immersa in un parco di 40 mila metri quadri, popolata da specie arboree, esotiche e mediterranee e da animali rari come fenicotteri, pellicani e marabù.

Un’oasi di natura e bellezza, custodita con passione dalla famiglia Marziale che tutti i fine settimana la apre al pubblico proponendo un ricco calendario di appuntamenti: tutti i sabato dei mesi di febbraio e marzo ci sarà il pranzo Biologico con passeggiata naturalistica, la domenica è dedicata alla cultura: il pranzo sarà infatti accompagnato di volta in volta da monologhi teatrali, arte circense, presentazioni di libri.

Il mese di aprile sarà aperto dalla mostra mercato di fiori e giardinaggio “I Giardini del Volturno”: tre giorni, il 4, 5 e 6 aprile, dedicati agli amanti del verde. Il 12 e il 13 aprile protagoniste saranno le farfalle con una mostra spettacolare di specie provenienti da tutto il mondo.

La cucina di San Bartolomeo – Casa in campagna porta la firma di Rosanna Marziale, chef stellata Michelin del Ristorante Le Colonne di Caserta, tra le più apprezzate interpreti dell’alta cucina nazionale.

Di seguito il calendario degli eventi:

Febbraio
– Ogni Sabato
Pranzo Biologico e passeggiata naturalistica tra gli animali del Parco ed escursione guidata nella campagna caiatina
– Domenica 2
Pranzo Spettacolo “La tartaruga e la chiocciola”, monologo a due di Piero Grant
– Domenica 9
Pranzo Spettacolo La Compagnia delle Ex presenta “Ricette Umorali” di Isabella Pedicini
– Venerdi 14
Cena di San Valentino
– Domenica 16
Pranzo Spettacolo La compagnia Oibò presenta “Alice e il Paese delle Meraviglie”
– Domenica 23
Casa e Giardino: presentazione del libro “Dimore dell’Armonia” dell’architetto Nicola Tartaglione a cura dell’Ass. GIA.D.A. e pranzo con visita guidata agli animali del parco

Marzo
– Ogni Sabato
Pranzo Biologico e passeggiata naturalistica tra gli animali del Parco ed escursione guidata nella campagna caiatina
– Ogni Domenica
“Panem et Circenses”: pranzo con esibizioni di artisti circensi

Aprile
– Venerdì 4 Sabato 5 Domenica 6
“Giardini del Volturno”: mostra mercato di giardinaggio (ingresso gratuito) e pranzo con visita guidata agli animali del Parco
– Sabato 12 e Domenica 13
Inaugurazione “Casa delle Farfalle” con pranzo e visita guidata agli animali del Parco
– Domenica 20 e Lunedì 21
“Pasqua e Pasquetta”: pranzo con visita guidata agli animali del Parco

*L’ingresso è gratuito. Il costo dei pranzi è di 30 euro. E’ previsto un menu per i piccoli al costo di 20 euro.

**San Bartolomeo – Casa in campagna
Via Rognano Località Pantaniello di Caiazzo (CE) Tel.: +39.0823.862623 Cell.: +39.3495223313
Contatti: info@sanbartolomeo-casaincampagna.it

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here