Un antipasto semplice da realizzare e molto appetitoso. Una millefoglie di funghi secchi e champignon. Insolita, visto che siamo abituati al classico dolce, ma è un antipasto che unisce il sapore dei funghi alla sfoglia salata. Un mix tra funghi secchi e champignon freschi, che esalteranno il gusto del piatto.
Ingredienti: (per 4 persone)
1 rotolo di pasta sfoglia (anche brisèe se la preferite)
200 gr. di funghi champignon (o altre tipologie fresche a disposizione)
1 confezione di funghi secchi (da preferire i porcini)
una noce di burro
prezzemolo, sale e pepe q.b.
1 uovo
Procedimento:
Stendete la vostra pasta sfoglia all’interno di una teglia foderata da carta forno e spennellatela completamente con il tuorlo d’uovo. Infornate a 200° per circa venti minuti. Nel frattempo immergete i funghi secchi all’interno dell’acqua tiepida, risciacquateli e tagliateli a strisce sottili.
In una padella antiaderente versate del burro e immergete i funghi, coprite e fate cuocere per 10 minuti. Unite i funghi champignon, salate e pepate e spolverizzate con un po’ di prezzemolo tritato e lasciate cuocere per 10 minuti.
Togliete dal fuoco e componete la millefoglie, ponendo un quadrato di pasta sfoglia come base e copritelo con i funghi, coprite con un ulteriore strato di sfoglia. Ripetete la stessa operazione con gli stessi ingredienti fino a formare una millefoglie di più strati.
Potete anche divertirvi a tagliare la pasta sfoglia prima di infornarla, in modo da comporre direttamente delle monoporzioni.
Maria Rosaria Mandiello