LAMPONIIl lampone è un alimento poco conosciuto ma ricco di sostanze antiossidanti con proprietà antitumorali.

Questo frutto dal colore chiaro-scuro stimola la fertilità, negli uomini come nelle donne, riducendo anche il pericolo d’aborto.

A sostenerlo è una ricerca del Lawrence Berkeley National Laboratori, diretto dalla dottoressa Juliet Wilson. Gli studiosi diretti dalla dottoressa Wilson sono partiti dai vantaggi prodotti dagli antiossidanti del frutto, magnesio e vitamina C, 10 volte più efficaci di quelli del pomodoro.

In cerca di prove, gli esperti hanno esaminato alcuni volontari, un campione misto, di over 44, registrando diversi vantaggi portati dai nutrienti in questione. Negli uomini è stato notato come la vitamina C riduce i danni del DNA agli spermatozoi. Secondo i medici, una porzione di lamponi offre la dose di vitamina di 173 acini d’uva. Inoltre, il magnesio favorisce la produzione di testosterone.

Riguardo le donne, gli antiossidanti riducono il rischio di un aborto spontaneo e grazie all’acido folico migliorano la salute della madre e del nascituro durante la gravidanza. Inoltre, i lamponi sono d’aiuto ad entrambi i sessi per il mantenimento del peso corporeo: fibre e poche calorie stimolano il controllo della linea, ottimo alleato del bilanciamento degli ormoni, necessario per aumentare la probabilità di concepire.

Infine, secondo gli esperti, i lamponi hanno un Indice Glicemico (IG) molto ridotto, favorendo l’assorbimento lento degli zuccheri. Insomma, un alimento che va rivalutato ed inserito nella nostra dieta, soprattutto per i suoi innumerevoli benefici.

Maria Rosaria Mandiello

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here