PANINOL’8 settembre Este (Pd) ospiterà la giornata pubblica della quinta edizione di Comunipane®: il simposio tecnico sul pane italiano organizzato dall’Accademia del Pane che dal 2007 pone temi di discussione e dibattito che contribuiscono alla diffusione della sana alimentazione.

Quest’anno l’iniziativa, che per la prima volta sarà accolta nella piazza centrale di Este, si svolgerà dalle 17.00 alle 21.00 e vedrà riunirsi ancora una volta artigiani alimentari e appassionati gourmet per questo evento voluto dal Molino Quaglia.

Il tema della serata sarà il panino, sostituto di un pasto o rapido snack da strada, con 15 ricette di altrettante coppie di panettieri e cuochi che si occuperanno di preparare rispettivamente il pane e le farciture. Ogni coppia cuoco-panettiere presidierà una “sosta gastronomica” dove spiegherà e servirà il suo panino agli ospiti paganti che lo richiederanno. Lo scopo di ogni “sosta gastronomica” sarà presentare al vasto pubblico dei consumatori prodotti semplici che nascono da ingredienti e tecniche di lavorazione di provata qualità.

Il panino imbottito è uno snack tra i più consumati al mondo, ma su cui occorre riflettere non solo per la qualità delle farciture utilizzate, ma anche per l’impasto stesso che, come per la pizza, rappresenta la base su cui far crescere il prodotto. Per questo a Este si riuniranno per un momento di approfondimento, panettieri, pizzaioli e cuochi chiamati a raffrontarsi sul migliore metodo di gestione delle materie prime.

Saranno 15 i panini protagonisti della quinta edizione di Comunipane® in programma a Este (Pd) l’8 settembre.

Dalle ore 16.00 alle 21.30 infatti sarà possibile acquistare i panini proposti all’interno delle 15 soste gastronomiche allestite in piazza Maggiore e affidate a grandi esperti in tema di impasti e di materie prime: Corrado Assenza – Caffè Sicilia a Noto (Sr); Nerio Beghi – Sirani a Bagnolo Mella (Bs); Renato Bosco – Saporè a San Martino Buon Albergo (Vr); Lionello Cera – Antica Osteria Cera a Lughetto (Ve); Alessio Checchi – Antico Forno Bacci a Campi B. (Fi); Giorgio e Gian Pietro Damini – Damini & Affini ad Arzignano; Gianfranco Fagnola – Panetteria Fagnola a Bra (Cn); Pietro Freddi – Forneria Freddi a Casto (Bs); Davide Longoni – Panificio D. Longoni a Milano; Aurora Mazzucchelli – Ristorante Marconi a Sassomarconi (Bo); Simone Padoan – I Tigli a San Bonifacio (Vr); Sara Papa – Pane Amore e Fantasia; Paolo Piantoni – Panificio El Forner a Brescia; Matteo Piffer – Panificio Moderno a Isera (Tn); Fabio Pisani e Alessandro Negrini – Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano; Nicola e Luigi Portinari – La Peca a Lonigo (Vi); Lello Ravagnan – Grigoris a Asseggiano (Ve); Simone Rodolfi – Profumo di Lievito a Brescia; Eugenio Roncoroni – Al Mercato a Milano; Luca Scarcella – Il Forno dell’Angolo a Torino; Alessandro Spoto – Voglia di Pane a Torino; Marco Stabile – Ora d’Aria a Firenze; Nicola Trentin – Le Delizie del Grano a Cittadella (Pd); Giuseppe Vicentini – Panificio Vicentini a Maragnole B. (Vi); Raffaele Vitale – Casa del Nonno 13 a Salerno; Massimo Vitali – Panificio Vitali a Cesenatico (Fc). In contemporanea il pubblico di Este potrà assistere alle riprese in diretta di una puntata speciale de Il Mangiadischi, il format web-televisivo gastro-musicale condotto da Carlo Spinelli e Niccolò Vecchia. Sul palco si avvicenderanno i cuochi e i panettieri di Bread Religion, musicisti ed esperti di buona e sana alimentazione.

Come nelle edizioni passate, l’evento si svolgerà in un contesto animato da artisti di diversa provenienza, la cui espressione artistica sia capace di coinvolgere quanti più ospiti potenzialmente interessati alla qualità alimentare proposta. Quest’anno sarà la volta della musica con una puntata speciale de Il Mangiadischi (www.ilmangiadischi.it), il format tv gastro-musicale condotto da Carlo Spinelli e Niccolò Vecchia, che nelle puntate precedenti ha visto importanti chef dialogare davanti alle telecamere con noti musicisti su temi che associano cucina e musica d’autore.

Rolling Stone, il mensile rivolto ad appassionati e professionisti della musica, sarà partner dello spazio musicale a tema gastronomico, che, sotto il titolo di “Bread Religion”, animerà anche una sezione specifica nel sito web della rivista con la pubblicazione nei 5 mesi successivi delle ricette presentate l’8 settembre dai cuochi e dai panettieri coinvolti.

Ospite speciale della serata sarà Andy dei Bluevertigo che, oltre ad essere presente nel Mangiadischi, terrà a fine serata una breve sessione acustica di alcuni dei suoi brani più noti.

Per maggiori informazioni: www.molinoquaglia.com

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here