FERRARA. Grandi ospiti alla prima edizione di “Bia cous cous & friends”, la rassegna dedicata al cous cous e ai suoi “friends”, ovvero pasta, riso e polenta, che si svolgerà a Ferrara nell’ultimo fine settimana del mese, dal 28 al 30 giugno prossimi.
La rassegna – promossa da Bia spa, azienda con stabilimenti per la produzione di cous cous biologico e convenzionale, nella provincia estense, ad Argenta – vedrà salire sul palco il giornalista gourmet Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde su Canale 5 e l’attore e chef italo-americano Andy Luotto.
Tra le presenze femminili la showgirl siciliana Eliana Chiavetta, che affiancherà Andy Luotto nelle conduzioni, e la modella italo-siberiana Kseniya Zaynak.
“L’evento – ha spiegato Luciano Pollini, amministratore delegato e managing director di Bia Spa – mira alla promozione e alla diffusione del cous cous, diventato ormai un piatto di uso quotidiano sulle nostre tavole. Considerato un tempo alimento etnico, il cous cous Bia sta entrando infatti nelle abitudini alimentari degli italiani anche come piatto unico, facile e veloce da preparare, oltre che versatile come la pasta, potendo essere condito in tantissimi modi diversi, grazie alla sua caratteristica di essere precotto”.
Raspelli, critico gastronomico del quotidiano La Stampa, sarà il presidente della giuria tecnica che, insieme a quella popolare, composta dai visitatori dell’evento, assaggerà, per poi votare, le ricette degli chef che parteciperanno alla sfida amichevole tra il cous cous, piatto simbolo dei paesi del Mediterraneo con i suoi “friends”, altri primi piatti italiani, come pasta, riso e polenta.
Il programma della manifestazione vanta anche la presenza di famosi chef a livello nazionale: Laura Ravaioli, volto noto del canale del Gambero Rosso, il palermitano Filippo La Mantia, lo “chef dei vip” che da settembre sarà protagonista del programma The chef su La 5 e Daniele Persegani dell’Electrolux Chef Academy e conduttore su Alice tv.
I tre chef si esibiranno in grandi cooking show, cucinando dal vivo due speciali ricette, in piazza Municipio, e faranno poi assaggiare i loro piatti al pubblico della manifestazione tra musica e performance.
La manifestazione ospiterà anche una tappa del “Cous Cous Fest in tour”, il festival internazionale dell’integrazione culturale che si svolge da 16 anni a San Vito Lo Capo, in Sicilia. A Ferrara saranno presenti, infatti, alcuni chef partecipanti alla più famosa rassegna dedicata al cous cous che racconteranno ai visitatori, sabato alle 18.30, i segreti delle loro ricette.
E poi ancora, ogni giorno, dalle 12 a mezzanotte, la “semola della pace” si potrà assaggiare in tantissime varianti, da quella tradizionale di San Vito Lo Capo a quelle estere, presso la “Casa del Cous Cous Fest in tour”, in piazza Trento e Trieste, aperta anche per degustazioni di riso e pasta.
Per imparare a incocciare la semola e preparare un cous cous d’eccezione si può partecipare ai “Master cous cous Bia”, laboratori interattivi condotti da chef professionisti, mentre all’expo village sarà in mostra il meglio della produzione agroalimentare ed artigiana del territorio emiliano con stand aperti ogni giorno dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 24.