Un antipasto semplice e veloce, adatto nelle cene primaverili ed estive, ricco di colore e di gusto: fiori di zucchina farciti con ricotta in salsa di pomodoro fresco.
La zucchina è un ortaggio da frutto, la cui coltura in Italia avviene nel ciclo primaverile-estivo, ma può essere coltivata in serra durante l’inverno, dal bassissimo valore energetico, ricco di acqua e quasi privo di grassi.
E’ un’ottima fonte di sali minerali, in special modo di potassio e fosforo, e questo ne fa un alimento indicato per integrare una dieta povera di questi elementi.
Ingredienti per 4 persone:
16 fiori di zucchina
5 etti di ricotta fresca
1 etto di funghi champignon sodi
Parmigiano reggiano q.b.
1 uovo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.
Prezzemolo
Brodo
Per la salsa:
4 pomodori
Sale q.b.
Olio d’oliva q.b.
Basilico
Procedimento:
Lavate accuratamente i fiori di zucca, uno ad uno e poneteli a colare. Nel frattempo mondate i funghi togliendo le parti annerite, tagliateli a fette sottili e salateli, poneteli in padella per qualche minuto con un filo d’olio e del pepe. Quando saranno cotti passateli all’interno del frullatore.
In una terrina versate la ricotta, i funghi frullati, il parmigiano, il prezzemolo e l’uovo. Amalgamate il tutto. Riempite ora i fiori di zucca col composto, fate attenzione a non esagerare nel riempirlo, dovranno chiudersi, per evitare che la farcitura fuoriesca durante la cottura.
Disponeteli in una teglia, uno accanto all’altro, aggiungete un mestolo di brodo e lasciate cuocere in forno a vapore per 10 minuti circa.
Sbollentate i pomodori e pelateli, tagliateli a metà e privateli dei semi e dell’acqua, frullateli, riduceteli in una salsa fine, aggiungete un po’ di olio per addensarla e continuate a frullare. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe. Stendete la salsa su di un piatto da portata o in un piatto comune e poggiate i fiori di zucca.
Maria Rosaria Mandiello