VITERBO. L’Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari, indice per sabato 10 luglio alle ore 10:00, presso Domus La Quercia un incontro introduttivo, per discutere il  ruolo dei Panel Professionali di valutazione sensoriale, nella certificazione merceologica e specialistica volontaria degli alimenti.

Nell’ambito della sezione di analisi organolettico-sensoriale nei diversi settori merceologici, Oli Vergini d’Oliva in primis, si discuteranno i vantaggi di costituire Panel Professionali di Valutazione  per la certificazione delle qualità agro-alimentari e l’opportunità di definire uno standard qualitativo riconosciuto ed apprezzato dai consumatori, che garantisca la qualità organolettica dei prodotti alimentari al momento dell’acquisto e del consumo.

L’incontro nasce dall’esigenza di organizzare e coordinare le attività di  Analisi, Certificazione e Promozione delle Eccellenze Agro-Alimentari Italiane, al servizio delle imprese di produzione e distribuzione valorizzando il ruolo degli Assaggiatori Professionali  degli oli vergini d’oliva in particolare, oltre a quello degli Assaggiatori appartenenti ad altri comparti merceologici (Olive da tavola, Formaggi, Carni, Salumi, Vini e Liquori, Cereali, Orto-frutta) anche nella prospettiva della costituzione di nuovi panel professionali, con caratteristiche operative diverse dagli attuali e comunque al servizio di tutti gli attori delle varie filiere.

Seguirà una Tavola Rotonda sulle strategie commerciali e promozionali per la valorizzazione dei prodotti per l’incremento dei consumi del comparto agro-alimentare.

L’incontro, a ingresso libero, previa iscrizione, è aperto a tutti gli Assaggiatori Professionali di Oli vergine d’Oliva e Capi Panel, iscritti e non all’Elenco Nazionale Tecnici Esperti degli oli vergini ed extravergini di oliva del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, oltre che a tutti gli Assaggiatori Professionali dei vari comparti merceologici dell’agro-alimentare.

Ulteriori informazioni presso la segreteria organizzativa:

cell. +39 338 5394663 – tel. +39 0743 49743 – fax +39 0743 4363 – segreteria@irvea.org 

Orario ufficio  dalle ore 9.00 alle 13.00 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here