PUCCIANIELLO (CE). Il Manuche, in collaborazione con le Comunità del cibo di Slow Food Volturno, il 29 aprile prossimo presenta “Il divino esaltatore di sapori” – Olii extravergini e legumi tradizionali casertani presentati dai produttori e dagli esperti di Slow-food.
Non un semplice “condimento”, ma un prodigioso esaltatore del gusto che riesce, come per incanto, a rendere qualsiasi cibo più piacevole.
Durante la serata si assaggeranno gli extravergini tipici della provincia di Caserta sulle zuppe di legumi della tradizione gastronomica casertana.
Parteciperanno gli extravergini delle aziende:
Badevisco, Sessa Aurunca;
La Pianurella, Sant’Angelo in Formis (Capua);
Nostras di Francesco Girardi, Sant’Angelo d’Alife;
Antico Frantoio Barbieri, Villa Santa Croce (Piana di Monte Verna);
e inoltre:
Ceci di Castel di Sasso coltivati da Antonio Parillo
Fagioli di Ruviano coltivati da Rosa Coppola
Quota di partecipazione 15 euro
Per informazioni e prenotazioni:
tel: 0823.303638 =96 328.8522546
Manouche, bistrot e ristorante – Puccianiello di Caserta