Home Ricerca
Piero Cantore - Risultati della ricerca
Se non trovi quello che cerchi, prova a effettuare un'altra ricerca con qualche sinonimo!
Lo chef Piero Cantore ha rivisitato il classico vitello tonnato utilizzando la sua amata nduja. Il risultato è un secondo piatto di grande carattere tutto calabrese. Ecco la sua ricetta, passo passo.
Un piatto simbolo della cucina italiana che sembra semplice, ma nasconde bene le sue complessità! Provate a prepararlo seguendo questi consigli!
L'autunno è arrivato carico delle sue prelibatezze. Tornano anche i porcini ed in questa ricetta incontrano la delicatezza della ricotta, unendosi al recupero del pane raffermo.Ricetta da salvare!Ingredienti per 4 persone
8 fettine di pane raffermo
1/2 ricotta di mucca
150 gr. funghi porcini
10 cl. di olio di oliva
2 spicchi di aglio
15...
Per il Giro d’Italia arriva il “panettone in rosa” di Pascal Barbato e Piero Cantore
Antonella Petitti - 0
Il 7 Ottobre farà tappa in Sila, e più precisamente si fermerà a Camigliatello Silano, il Giro d’Italia.
Per questo motivo l’APCI delegazione Calabria ha realizzato per il 6 ottobre un evento molto particolare.
Il maestro panificatore Pascal Barbato degli Ambasciatori del gusto in collaborazione con lo chef Piero Cantore, segretario...
Laviamo il cavolfiore sotto l’acqua corrente e tagliamolo a pezzi grossolani. Lo passiamo poi in un blender o mixer dove lo sminuzziamo finché non diventa una granella molto simile al cous cous.
Una buona idea per una cena golosa e vegetariana. Delle buone patate che accolgono altre eccellenze! Una ricetta facile, da rifare subito!Ingredienti per 4 persone
4 patate medie varietà Nicola
150 grammi pomodori Datterini
150 grammi scamorza fresca
10 cl di olio di oliva
sale e pepe q.b.Procedimento:
Iniziamo pulendo sotto l'acqua corrente le nostre...
Un dolce tipico natalizio delle feste in Calabria che lo chef della Sila ha voluto rivisitare togliendo le uova ed aggiungendo una glassa all'amaro al posto del classico miele.
Ecco la ricetta!
Ingredienti:
Farina 00 500 g
Amaro Silano 100 ml
Anice bosco 50 ml
Zucchero 50 g
Olio di semi 100 g
Scorza di limone q.b.
Lievito...
Un piatto invernale tipico della cucina calabrese: la minestra realizzata con carne di maiale e verza. Lo chef Piero Cantore propone una rivisitazione della ricetta classica, da rifare subito per riscaldare le giornate più fredde.
Voglia di fare un ragù o uno stracotto? Ottimo! Ma prima è necessario scegliere il giusto taglio di carne. Lo chef Piero Cantore ci guida alla conoscenza dei pezzi di carne di maiale adatti alle lunghe cotture. Scopriamoli subito insieme!