La vita frenetica che la maggior parte di noi conduce ci porta spesso e perdere di vista gli obiettivi che dovremmo fare nostri sia sul breve che sul lungo termine, in particolar modo ritagliarci dei momenti di pausa e di relax.
Purtroppo, la frenesia e le molteplici attività che scandiscono la nostra vita ci portano a non assaporare i singoli momenti, a vivere di fretta, fino addirittura a mangiare in modo confusionario.
Basti pensare a tutte le volte che non riusciamo nemmeno a pranzare perché abbiamo dimenticato il pasto nel frigorifero, perché ci siamo svegliati tardi o perché accumuliamo attività lavorative dal giorno prima. Molto spesso torniamo nemmeno per cena, fermandoci per un apericena dopo lavoro.
Con dei ritmi di questo tipo è facilissimo risentine, psicologicamente e fisicamente. La maggior parte di chi è costretto a una routine molto scandita e frenetica, al pensiero di interrompere le proprie attività per concedersi del tempo per staccare, si trova in difficoltà perché non sa come fare.
Sembra assurdo ma è così: se siamo assuefatti dal dover per forza fare qualcosa, finiamo per non sapere come staccare perché ci sembra di essere sempre di corsa.
Per questo motivo, non è raro trovare difficoltoso ritagliarsi anche delle merende o delle colazioni più gustose che generalmente non ci concediamo per mancanza di tempo: dei biscotti, del cioccolato, del gelato, delle creme spalmabili, ad esempio quelle firmate Grom che utilizzano ingredienti di qualità.
Infatti, è proprio la qualità che fa la differenza e ci fa apprezzare la bontà di una coccola golosa inaspettata e… meritata all’interno di una giornata piena zeppa di impegni!
Come godersi il tempo per noi: alcune attività piacevoli
Ritagliarsi del tempo per noi non è affatto semplice. Presi dalla frenesia della vita di tutti i giorni ci dimentichiamo anche di respirare e corriamo da una parte all’altra della città e, alle volte, persino delle nostre case.
Prenderci cura di noi è fondamentale in quanto ci permette di pensare al nostro benessere fisico e mentale. Cercare di capire cosa ci faccia stare bene può diventare difficile, soprattutto se non ci dedichiamo a questa ricerca da tantissimo tempo. Come scoprire cosa fare per impiegare il tempo utile al nostro relax?
Semplice: ragionando su quello che ci piace fare!
Molto apprezzate sono le seguenti attività:
- Fare shopping. Da soli o in compagnia, l’importante è che ci occupi la mente e ci faccia sentire gratificati. Consiglio: dedicarsi allo shopping soprattutto alla fine di una giornata lavorativa particolarmente stancante!
- Cucinare. Le ricette non devono essere particolarmente elaborate e non è necessario eguagliare lo chef Cannavacciuolo, l’importante è concedersi del tempo per sperimentare. Dolce, salato, stuzzichini per l’aperitivo, pizze… Tiriamo fuori il ricettario della nonna e cerchiamo di concentrarci solo su questo. Faremo felici anche il resto della famiglia!
- Concederci una pausa golosa fuori casa/dall’ufficio. Se la pausa caffè al bar sotto l’ufficio ci ha stancati prendiamoci del tempo per andare alla ricerca di nuovi locali in modo da sperimentare pietanze e preparazioni diverse. Basta monotonia!
- Provare un nuovo sport. L’attività fisica permette di staccare, di rigenerarci, di mantenerci in forma e – strano, ma vero! – di ricaricare le energie e di motivarci a fare di più e meglio!
- Giochi da tavolo. Se l’inverno ci impigrisce, cerchiamo di ritagliarci dei momenti in casa da trascorrere con i nostri cari. Molto apprezzati da sempre i giochi da tavolo. Partite brevi o lunghe a seconda del gioco e della nostra creatività e giochi per tutte le età e tutti i gusti. L’importante è rimanere concentrati. Molto piacevole l’accompagnare il gioco con una bevanda calda, un the o una cioccolata calda.
- “Coltivare il nostro giardino”. Voltaire aveva ragione: cerchiamo di coltivare la nostra persona, le nostre aspirazioni, il nostro bagaglio culturale. Che siano film, libri, documentari, poco importa. Cerchiamo di non allontanarci dalla nostra cultura personale. E voi cosa scegliete per staccare la spina e ricaricare le batterie?