ROCCADASPIDE (SA). AGRIMED Montagna si propone come forum dibattito sulla valorizzazione, lo sviluppo e la promozione delle politiche rurali di montagna. E’ un viaggio tra i luoghi, virtuali e reali per proporre e riscoprire in modo originale e propositivo la Montagna. Rivolto a chi con la Montagna e in Montagna, va alla ricerca di un luogo sicuro in cui vivere nella certezza di un futuro e con la garanzia di una vita sana, ecologicamente sostenibile, socialmente forte.
Rivolto a chi l’ha curata da sempre e sempre l’ha vissuta, non l’ha abbandonata, nelle brutte e nelle belle stagioni.
Un evento che vuole essere un atto di omaggio alla montagna senza la pretesa di dire tutto ma con la voglia di dire tanto, mettendo in vetrina una parte, anche se piccola, della bellezza presente nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e nelle zone limitrofe.
Oltre ai momenti di approfondimento, sono previste aree espositive e di degustazione.
DATE 28-29 e 30 ottobre 2011
LUOGO Roccadaspide (SA) – Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni
PROGRAMMA
VENERDI’ 28 OTTOBRE 2011
ORE 17.00
CONVEGNO DI APERTURA “Fare impresa in agricoltura”
Applicazione della politica agricola comunitaria, le sfide per una moderna ed adeguata competitività che vede come protagonisti non solo le imprese agricole ma anche le industrie di trasformazione, il mondo professionale, gli organismi privati e pubblici attivi nel settore agricolo e agroalimentare
Sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio
Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano
• Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali On. Saverio Romano
• Assessore all’Agricoltura e foreste Provincia di Salerno Mario Miano
• Assessore Ambiente Regione Campania On. Giovanni Romano
• Oficina Tècnica de Planificació i Anàlisi Territorial Àrea d’Espais Naturals- Barcellona – Raimon Roda i Noya
• Presidente Camera di Commercio di Salerno Dr. Guido Arzano
• Presidente Commissione ABI Campania – Dr. Giuseppe Castagna
• Presidente C.I.A. Campania – Commissario Alberto Giombetti
• Presidente Confagricoltura Campania- Dr. Michele Pannullo
• Presidente Nazionale di Coldiretti Giovani Impresa- Dr. Vittorio Sangiorgio
MODERATORE
Anna Scafuri TG1 RAI
SABATO 29 OTTOBRE
Ore 10.00
CONVEGNO “Valorizzazione dei territori e delle produzioni agroalimentare di qualità: le opportunità del PSR Campania 2007/2013”
Assessore Attività Produttive Comune di Roccadaspide- Morra Fernando
• Assessore all’Agricoltura e foreste Provincia di Salerno – Mario Miano
• Consulente di marketing – Germano Cippolletta
• Docente Università degli Studi di Perugia – Giancarlo Dall’Ara
• Esperto di marketing e direttore di “Teatro Naturale”- Luigi Caricato
• Dirigente STAPA –CePICA Salerno – Bruno Danise
• Consigliere per L’agricoltura del Presidente della Regione Campania
– Vito Amendolara
• Presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati – On. Paolo Russo
MODERATORE
Attilio Romita TG1 RAI
SABATO 29 OTTOBRE
Ore 15.00
CONVEGNO “Quando la Montagna fa bene”
La Montagna è da sempre un luogo dove il corpo, la mente, lo spirito, possono ottenere benefici e cure significative e può rappresentare soprattutto un motore di sviluppo economico e sociale.
Un modello imprenditoriale che trova la sua naturale espressione proprio nelle terre di montagna attraverso la coltivazione di piante officinali biologiche, la loro trasformazione e successiva commercializzazione.
Un modello che può rappresentare una panacea capace di avviare a soluzione molti problemi dell’agricoltura di montagna.
Un opportunità di sviluppo economico da cogliere al “volo”.
Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Salerno- Dott. Agr. Domenico Maisto Presidente Associazione Italiana Celiaci Campania – Dr.ssa Teresa D’Amato
Assessore Agricoltura Provincia di Biella- Dott. Guido Dellarovere
Assessore Agricoltura Comune di Cuneo – Dott. Domenico Giraudo
Assessore Attività Produttive – Provincia di Potenza- Dr. Nicola Figliuolo
Presidente Hortus Hernicus Collepardo (Frosinone)- Prof. Marco Sarandrea
Presidente VALVERBE Melle (Cuneo) – Dr. Michele Fasano
Direttore Scientifico ISBEM – Dr. Alessandro Distante
Presidente Centro Studi Schola Medica Salernitana- Dr. Giovanni Canora
Presidente Legambiente Campania- Michele Buonomo
Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Avv .Amilcare Troiano
Comandante Regionale della Campania del Corpo Forestale Dr. Vincenzo Stabile
Assessore Ambiente Provincia di Salerno- Dott. Antonio Fasolino
MODERATORE
Attilio Romita TG1 RAI
DOMENICA 30 OTTOBRE 2011
Ore 10.00
TALK SHOW
Il territorio prodotto: esperienze imprenditoriali di successo in montagna (settore turistico, agricolo ed alimentare).
Un talk-show con la partecipazione di imprenditori di successo e best practice del settore per evidenziare le criticità e le opportunità da cogliere nell’integrazione fra agricoltura e turismo, valutare insieme alternative e prospettive competitive.
Rappresentanti di imprese turistiche, agricole ed agroalimentari di successo
• Console Onorario Repubblica Democratica del Congo – Dr. Masela Kuwa
• Architetto Repubblica Democratica del Congo- Lutete Massaka Felly
• Presidente del Consiglio della Contea di Vrancea – Romania –Dr. Marian Oprisan
• Direttore Generale Agenzia Regionale di Sviluppo Sud – Est Romania – Luminita Mihailov
• Paolo Russomando- Sindaco di Giffoni Valle Piana e Consigliere Provincia di Salerno
• Salvatore Memoli – Consigliere Provincia di Salerno – Componente V Commissione Agricoltura
• Domenico Di Giorgio- Consigliere Provincia di Salerno – Componente V Commissione Agricoltura
• Pasquale Sommese – Assessore Regione Campania – Personale e Enti Locali
Nel corso della mattinata sarà effettuata la consegna del Premio Agrimed 2011 ad imprenditori che si sono distinti a livello internazionale contribuendo alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio d’origine
MODERATORE
Antonio Lubrano RAI