MONOPOLI (BA). In Italia nel 2009 sono state estratte 4,5 milioni di tonnellate di petrolio, circa il 6% dei consumi totali nazionali di greggio. Il resto è importato dall’estero. Ma la quantità rischia di aumentare, perché oggi in nome di una presunta indipendenza energetica stanno aumentando sempre di più le istanze e i permessi di ricerca di greggio nel mare e sul territorio italiano. Una ricerca forsennata per individuare ed estrarre le 129 milioni di tonnellate, secondo le stime del Ministero dello sviluppo economico, ancora recuperabili. Ma il gioco vale la candela?
Un dibattito sull’argomento avrà luogo a Monopoli, il 12 luglio alle ore 18.30, nel Castello Carlo V.
Introduce e modera:
Francesco Tarantini Presidente Legambiente Puglia
Ne discutono:
Emilio Romani, Sindaco di Monopoli
Stefano Ciafani, Responsabile Scientifico Legambiente Nazionale
Fabiano Amati, Assessore Protezione Civile della Regione Puglia
Simone Andreotti, Responsabile Protezione Civile Legambiente Nazionale