SORRENTO (NA). Sono le DOP Umbria, Monte Etna e Monti Iblei i migliori oli italiani. Nascono in Sicilia e in Umbria gli extravergine che si sono aggiudicati l’oro alla VIII edizione del premio Sirena d’Oro di Sorrento, l’unico concorso nazionale dedicato agli oli a Denominazione di Origine Protetta promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività produttive della Regione Campania e dalla Città di Sorrento con la partecipazione di Associazione Nazionale Città dell’Olio, Oleum, Federdop e Ice. Dopo la tappa a Napoli con il Salotto degli Oli Dop d’Italia, il 20 e 21 febbraio scorsi, le preselezioni itineranti e la selezione finale a cura di una giuria di 20 assaggiatori, ecco i nomi delle migliori Dop d’Italia.
A premiare i produttori nel Teatro Tasso di Sorrento, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Gianfranco Nappi, che ha firmato un documento d’intesa tra Regione, Associazione Nazionale Città dell’Olio e Federdop dichiarando: “Il Premio Sirena d’Oro vuole essere il concorso di tutti i produttori d’olio DOP, per valorizzare coloro che della qualità fanno una scelta di vita. E proprio per rafforzare ancora di più tale iniziativa mi impegno personalmente a confermare l’attività profusa fino ad oggi nella valorizzazione delle DOP e nell’organizzazione del Sirena d’Oro di Sorrento, affinché questo Premio possa diventare un evento annuale per una promozione delle DOP continuativa e duratura”.
Il premio Sirena d’Oro nella categoria fruttato leggero è andato all’Azienda Agraria Calvarone con
Ad aggiudicarsi l’ambita Sirena d’Oro nella categoria dei fruttati intensi è stata l’Azienda Agricola Terraliva di Frontino Giuseppina della DOP Monti Iblei, mentre l’argento è andato all’Azienda Rollo Giorgio per la medesima DOP, già vincitrice dell’oro nel 2005, nel 2007 e nell’edizione 2009.