NAPOLI. Con l’arrivo dell’estate il viaggio dell’Enolaboratorio attraverso gli uomini e i luoghi del vino continua… Da giovedì 10 giugno fino a giovedì 1 luglio proseguono gli incontri dell’Enolaboratorio con le verticali delle singole etichette e con la rassegna Luoghi Comuni dedicata ai luoghi, per approfondire le zone vitivinicole italiane e straniere. In entrambi i casi, naturalmente, partendo da calici colmi di vini, raccontati da Mauro Erro e accompagnati dalle preparazioni culinarie di Adele Chiagano.
Giovedì 10 Giugno
Enolaboratorio: Il Bianco di Montagna
Verticale di Pinot Bianco Vorberg Riserva
Cantina di Terlano
Costo della serata € 35 – ore 20,30
Pinot Bianco Vorberg Riserva 1999 / Pinot Bianco Vorberg Riserva 2003/
Pinot Bianco Vorberg Riserva 2004/ Pinot Bianco Vorberg Riserva 2005/
Pinot Bianco Vorberg Riserva 2006
Giovedì 17 Giugno
Luoghi Comuni: Quando lo chardonnay non deve chiedere mai!
Costo della serata € 40 – ore 20,30
Chablis Grand Cru – Valmur 2007 – Domaine Bessin
Chablis Grand Cru – Blanchot 2008 – Domaine Denis Race
Chablis Premier Cru – Montmain 2007 – Domaine Tremblay Marchive
Chablis Premier Cru – Mont de Milieu 2008 – Domaine Denis Race
Chablis Premier Cru – Beauroy 2008 – Domaine Laurent Tribut
Giovedì 24 Giugno
Enolaboratorio: Quando lo chardonnay non deve chiedere
Verticale Chablis Grand Cru Valmur Domaine Guy Robin
Costo della serata € 50 – ore 20,30
Chablis Grand Cru – Valmur 2000 – Domaine Guy Robin
Chablis Grand Cru – Valmur 2001 – Domaine Guy Robin
Chablis Grand Cru – Valmur 2004 – Domaine Guy Robin
Chablis Grand Cru – Valmur 2005 – Domaine Guy Robin
Chablis Grand Cru – Valmur 2006 – Domaine Guy Robin
Giovedì 1 Luglio
Luoghi Comuni: Alla scoperta del Greco di Tufo
Costo della serata € 35 – ore 20,30
In degustazione sei etichette di Greco di Tufo provenienti da sei diverse zone dell’areale, servite rigorosamente alla cieca.
Enoteca Divinoinvigna – Via S. Freud, 33/35 – Napoli
Info e prenotazioni: divinoinvigna@libero.it; 081 3722670 – 329 6467600